COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi totali: 9496913
Accessi oggi: 368
Accessi oggi: 368


colore di base verde brillante, faccia gialla e tipiche ondulazioni nere sulle ali e sul dorso.

Come per le altre mutazioni , anche un ancestrale pu� essere opalino,avere cio� sul retro del capo la tipica V chiara, tra la base del collo e le ali, oltre ad altre caratteristiche tipiche di questa mutazione, oppure cannella , cio� avere il colore delle ondulazioni delle ali di un caldo bruno anzich� nere e una alterazione del verde di base che risulter� pi� smorzato pi� smorzato.

E\' il colore che meglio si addice alla vita in natura, perch� permette alle cocorite di mimetizzarsi con la vegetazione, e rendersi invisibili ai predatori:
� pertanto una mutazione dominante, in quanto � quella che garantisce una maggior probabilit� di sopravvivenza in natura.
Anche se il colore del piumaggio degli ancestrali selvatici � verde brillante, sono ancestrali anche quelli che presentano altre tonalit� di verde , che vanno dal verde chiaro al verde scuro.
A sinistra un giovane cocorita ancestrale verde chiaro
a destra un cocorita ancestrale verde scuro adulto
Un cocorita ancestrale pu� nascere sia da una coppia di ancestrali, sia da un ancestrale e un blu(in questo caso sar� portatore di blu) sia da un ancestrale e un lutino o albino(in questo caso sar� portatore di ino), sia da un ancestrale e un pezzato recessivo, sia da un blu e una lutina(purch� la lutina sia a sua volta nata da un ancestrale), sia da un pezzato dominante verde-giallo e un blu.


Anche nei verdi pu� essere presente il fattore dominante ala perlata o spangle, che consiste nell'inversione cromatica del giallo e del verde sulle ali .
A sinistra un ancestrale opalino
A destra , in alto un ancestrale opalino cannella
A destra in basso un verde spangle
