COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi oggi: 964
Le cocorite sono pappagallini robusti , che si adattano e riescono a sopravvivere anche a temperature basse, fino a 4-5 gradi sopra lo zero. Pi� che il freddo in se, sono pericolose le correnti d'aria e gli sbalzi termici(ad esempio se la voliera di giorno � al sole e la temperatura, con il calare della notte, passa dai 15-20 gradi ai 5-6 nel giro di poche ore): occorre pertanto avvolgere con un resistente strato di cellophane trasparente o di plexiglass i lati della voliera non protetti, lasciando ovviamente qualche presa per l'aria.In questo modo i pappagallini, oltre a essere protetti dalle correnti, potranno beneficiare di un microclima che si verr� a formare all'interno della voliera, e anche lo sbalzo termico sar� pi� lieve. Se per� viviamo in zone dove l'inverno � particolarmente rigido, � assolutamente sconsigliato lasciare i pappagallini all'aperto, perch� laddove la temperatura scende sotto lo zero, si mette a serio repentaglio la vita dei nostri piccoli amici.
Le dimensioni della gabbia sono uno dei parametri fondamentali nel determinare il benessere dei nostri pappagallini. Una cocorita confinata dentro una gabbia troppo ristretta e che non gli consente nemmeno dei voli limitati...
La maggior parte delle cocorite mangia i resti dell'uovo dopo la schiusa e questo comportamento ha una spiegazione: il guscio dell'uovo � una fonte di sali minerali altamente assimilabili e i residui della membrana che avvolgeva...
Pu� capitare che per cause accidentali un pappagallino riesca a uscire dalla gabbia o a imboccare una porta o una finestra aperta.Purtroppo, una volta fuori dalla stanza , � difficilissimo per lui orientarsi in quanto dall'alto...
E' possibile utilizzare una rete in ferro zincato per la costruzione di una voliera per cocorite. Tuttavia bisogna ricordare che lo zinco � un elemento tossico che pu� portare ad avvelenamento. E' quindi fondamentale evitare di...
Tutti i pappagalli sono animali intelligenti e molto giocherelloni, sono molto curiosi e amano sentirsi divertiti e stimolati. I giocattoli che forniremo loro devono essere costruiti in maniera da non arrecare danno all'animale....
Il nido � un elemento essenziale per la riproduzione dei pappagallini ondulati. In natura i pappagallini costruiscono il nido nei tronchi degli alberi, in cattivit� dobbiamo procurare loro una cassettina di legno piuttosto...
Quando un pappagallino arruffa il piumaggio e dorme più del solito significa che non sta bene: sono infatti sintomi aspecifici di malessere, riferibili sia a malanni passeggeri sia a malattie ben più gravi. La prima misura da...
Alcuni cibi ed alimenti sono pi� o meno dannosi per i pappagallini e vanno tutti evitati: il cioccolato, il caff�, il latte. I semini di mela, il prezzemolo, gli asparagi, le parti verdi dei pomodori, i peperoni verdi e tutte le...
I pappagallini dedicano molte ore alla pulizia del piumaggio, che ha per loro la triplice funzione di mantenerne la temperatura corporea, proteggerli da acqua e vento e favorirne il volo.E' opportuno mettere a disposizione anche...
Il becco � uno strumento molto importante per i pappagallini: esso non serve solo per mangiare ma riveste un importante ruolo sociale e conoscitivo;con il becco nutrono il compagno, si difendono, manifestano affetto ed esplorano...
Un cocorito maschio dalla nascita ai 3-4 mesi di vita si presenter� con una cera color rosa confetto compatta,successivamente il colore virer� a blu intenso,tranne nelle mutazioni INO e pezzato recessivo, dove la cera assumer�...
La cera delle cocorite cambia colore pi� volte durante la loro vita: i soggetti giovani(fino ai 2-3 mesi) hanno solitamente una cera rosea(pi� intensa e uniforme nei maschi, pi� pallida nelle femmine), verso i 4-5 mesi la cera...
L'addestramento dura tutta la vita, il rapporto con i propri pappagallini va costruito e alimentato ogni giorno. Il primo passo � conquistare la fiducia del soggetto, dopo di che si possono iniziare vere e proprie lezioni volte...
I pappagallini hanno bisogno di molte ore di sonno, altrimenti diventano nervosi ed intrattabili. Tutti gli psittacidi presentano infatti un'elevata produzione di cortisolo, l'ormone dello stress, che si abbassa solamente durante...
Una volta aperta la confezione,il modo migliore per conservare i semi � travasarli in barattoli di vetro con chiusura ermetica. Al fine di evitare che possano essere attaccati da insetti , farfalline e muffe si pu� mettere sul...
Di solito i pappagallini allevati a mano imparano a mangiare da soli verso i 45-50 giorni, anche se possono iniziare a spizzicare i semini verso i 23-25 giorni, e in qualche caso a 30-35 essere completamente autosufficienti. Ci...
Affinch� due cocorite si accoppino e si riproducono � importante che , oltre a essere di sesso opposto e avere circa un anno di et�, si piacciano e si conoscano da un po di tempo: i cocoriti infatti vivono veri e propri...
E' molto importante che i nostri pappagallini abbiano la possibilit� di volare fuori della gabbia qualche ora al giorno. L'uccello ne ricaver� indubbi benefici psicologici ma anche a livello di salute fisica. Gli uccelli infatti...
I pappagallini sono artisti nel parlare: un esemplare raggiunse addirittura il record di 600 parole e 380 frasi .Alcuni esperti sono convinti che questi uccellini capiscano anche quello che cinguettano e se per esempio dicono...
La scabbia � una malattia del becco e delle zampe dei pappagallini, provocata da acari che vi scavano gallerie. La cura della scabbia consiste nella somministrazione di un farmaco a base di ivermectina,diluita 1 a 9 in glicole...
L'accoppiamento tra pappagallini non � un fatto "matematico". Ogni femmina o maschio di cocorita vive in maniera molto personale questo aspetto .Ci sono cocorite che si accoppiano per il puro piacere di farlo, altre che invece si...
La risposta � NO!!! I pappagallini devono stare lontani dalla cucina. Le esalazioni di tetrafluoroetilene provenienti dal surriscaldamento del TEFLON che riveste le pentole e le padelle � MORTALE per i pappagallini. Inoltre se...
Prima di decidere l'acquisto di un pappagallino � necessario porsi le seguenti domande:
1) Ho la possibilit� di spendere soldi per il mio pappagallino nel momento in cui dovesse stare male e avr� bisogno dell'intervento di...