COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi totali: 9950175
Accessi oggi: 295
Accessi oggi: 295
Cocorite e pappagallini ondulati
- articoli e approfondimenti
L'apprendimento e il gioco dei pappagallini

I pappagallini sono tra gli uccelli più intelligenti e apprendono in modo incredibilmente veloce: alcuni si arrampicano come fulmini sulle scale o compiono su richiesta perfetti atterraggi, altri trascinano oggetti, li ordinano per colore e svolgono esercizi di elevata abilità acrobatica. Tutte queste capacità richiedono lezioni giornaliere con un istruttore paziente ed esperto.
Ma anche se avete poco tempo, con grande sensibilità e pazienza , potrete stimolare i vostri pappagallini a compiere prestazioni sbalorditive.
L'addestramento non è uguale per tutti: mentre con i cani si ottengono risultati con lodi e rimproveri, i pappagallini devono essere stimolati ad imparare e questo si può fare solamente attirando la loro attenzione.
Esercizio di volo di avvicinamento: il pappagallino deve volare verso di voi quando lo chiamate. Sembra facile, invece richiede molta abilità. Esercitatevi con un solo uccellino, altrimenti si distraggono troppo. Mettevi a due metri da lui tenendo una leccornia e chiamatelo per nome a voce bassa facendo schioccare la lingua per incuriosirlo.
Quando vi guarda , avvicinatevi a lui tendendogli il bocconcino: il vostro alunno non resisterà alla tentazione e atterrerà sulla golosità che gli avete proposto. Ripetete l'operazione aumentando lentamente la distanza. In breve il pappagallino voilerà da voi se solo pronuncerete il suo nome.
In generale, se si possiedono più soggetti, le lezioni possono essere concentrate su un solo uccellino. Quando questo avrà imparato l'esercizio, lo insegnerà automaticamente agli altri.

Chi ha buona memoria impara più facilmente .Anche con differenze individuali, la memoria dei pappagalli è fantastica e ci sono testimonianze di esemplari che hanno riconosciuto il padrone dopo addirittura 4 anni.
Da cosa si capisce se i pappagallini hanno voglia di giocare?
I pappagallini non hanno un'"espressione giocosa", i loro segnali sono nascosti:alcuni volano dal proprietario, altri giocano solo se si fa rotolare una palla o una biglia. Una cosa è certa: il pappagallino gioca solo se si sente completamente al sicuro.
Il mio pappagallino picchietta con il becco contro lo specchio e annuisce con il capo. E' impazzito?
Sicuramente no: il pappagallino vede riflessa la propria immagine e pensa che si tratti di una compagna. Quaesto comportamento si verifica soiprattutto nei volatili allevati da soli.
Ci sono differenze nei giochi e nelle attività dei pappagallini femmine e maschi?
Per i pappagallini maschi il gioco è una passione mentre le femmine adulte hanno raramente voglia di giocare. I maschi mostrano interesse e curiosità nei confronti di nuovi giocattoli e oggetti, mentre le femmine sembrano più portate per l'allevamento dei piccoli e la loro attività principale, prima di averne, è quella di cercare buchi e anfratti dove creare un nido o sminuzzare rotoli di carta con una precisione davvero straordinaria.
I miei pappagallini non parlano.Come posso fare a insegnare loro qualche parola?
Soltanto i pappagallini allevati da soli si interessano alla nostra lingua e imparano a ripetere delle parole, semplicemente ascoltandoci ed imitandoci. Ma quando vivono più uccelli insieme, si intattengono nella lingua dei loro simili.

Anche gli uccelli sono individualisti e questo si manifesta a volte nelle diverse posizioni assunte nel sonno.
Ho osservato più volte dei pappagallini dormire o riposare a testa in giù e si trattava di soggetti assolutamente sani sia fisicamente che psichicamente.
A cosa devono prestare attenzione i bambini quando giocano con un pappagallino?
I bambini devono imparare a limitarsi quando giocano con un pappagallino: non sono loro ma è l'uccellino a decidere il ritmo del gioco. I cani o i gatti sono più adatti a giochi veri, mentre nel caso dei pappagallini si tratta più di osservare il loro comportamento e le loro reazioni. I bambini possono offrire i giocattoli o metterli in movimento (per esempio tirare una stringa o far rololare una pallina o far girare una trottola), dovrebbero tuttavia attendere le loro reazioni.
Quanto deve durare un esercizio?
Quando il pappagallino non esegue più l'esercizio, si sommano gli errori e i rifiuti, quando nemmeno l'offerta di una leccornia attira più la loro attenzione, è il caso di smettere.
Tanti esercizi brevi, della durata di 10 minuti al massimo servono più di un'intera ora di lezione. La concentrazione dei pappagallini si esaurisce in fretta.
C'è un momento migliore per tenere le lezioni con i pappagallini?
Dedicatevi agli esercizi solo quando il vostro pappagallino è attivo e ben sveglio, cosa che generalmente avviene di mattina o di sera e sempre quando esplora con curiosità il mondo circostante. E' meglio tenere gli esercizi "a stomaco vuoto": se il pappagallino ha un po di appetito, si lascia tentare maggiormente dai bocconcini prelibati .
Articoli su argomenti analoghi:
Bibliografia: Immanuel Birmelin " Pappagallini Sani e Felici"
Se può essere un aiuto: http://www.youtube.com/watch?v=qsF4IuRqKHQ
articolo interessantissimo.complimenti.ho notato che i miei 3 coco maschi non amano molto giocare mentre la femmina si diverte a esplorare la vaschetta per il bagno o altro.come posso stimolare i maschi a giocare? ho provato a mettere una vasta gamma di giochi ma li calcolano poco o addirittura si spaventano,(eccetto mordermi le dita quando provo a giocare con loro)cosa posso fare?grazie e di nuovo complimenti per l'articolo chiaro e comprensibile
strano, di solito i maschietti sono curiosi per natura.Potresti provare a lasciare i giochi(uno per volta) all'interno della gabbia qualche giorno e aspettare che li scoprano da soli.Che tipo di giochi hai proposto loro?
scalette,altalene,campanellini,cordino e rametti.quali altri giochi posso mettere?
p.s. ovviamente quando escono stanno nella palestra ma non calcolano nemmeno quelli.
la pallina:-) ma in realtà mi sembra che abbiano già un bell'assortimento:-)Come ti ho detto sopra , lasciane pochi alla volta a disposizione, per esempio inizia lasciando altalena, rametti e cordicella, per un po di tempo.
e quello ke sto facendo ma senza esiti positivi.riguardo alla pallina i maschi si spaventano mentre cippy la ignora.
e uno dei blog piu informati e pieno di informazione è un pozzo di informazioni scusate il gioco di parole
Ciao a tutti,
Mi potreste aiutare a scegliere qualche gioco per i miei 2 pappagallini. Io non so come capire quando pensano di essere al sicuro e non so che giochi usare con loro.
Grazie a chi mi risponderá.
salve vorrei sapere con quale leccornia premiare i miei pappagalli! Grazie
il mio cocorito si diverte a giocare con la pallina ma l'altalena nemmeno la guarda.
ciao clo vorrei sapere con quale lecornia posso attirare l'attenzione del mio kiwi quando faccio deli esercizi ... grazie
Articoli in archivio















Sito web del Parco dei Pappagalli










