COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi oggi: 748
Interessi: | animali, sport |
Mi chiamo Laura, ho 34 anni, vivo in provincia di Bergamo e lavoro a tempo pieno, ho una fantastica figlia di 15 anni, Sofia, ma nonostante cio\\\' trovo il tempo da dedicare alla mia passione piu\\\' grande che ho fin da piccola, cioe\\\' gli animali!!!Ho tre cagnoline, tutte trovatelle, stupende che ho salvato da fine certa e che sono con me da piu\\\' di 10 anni tranne l\\\'ultima che e\\\' con me da 4 anni, e che se potessero parlare direbbero che nella mia \\\"pensione\\\" si sta alla grande!!!!e ora mi sono appassionata alle cocorite, essendo un mio sogno avere un giorno un pappagallo, e devo dire che con le mie 4 new entry sto andando bene...si chiamano RIO E SUMMER, una bella coppia di 2 anni circa che mi ha appena regalato dalla loro prima cova SOFIA E CAMILLO....i miei due piccini che sto crescendo con grande amore. con CAMILLO sto tentando anche un addestramento, visto il carattere molto affabile e socievole.....e poi chissa\\\' spero che la bella voliera gigante che ho appena preso si riempia di nuovi ospiti!!! a volte penso , e ne sono sempre piu\\\' convinta, che e\\\' quasi meglio circondarsi di animali , che di persone a \\\'sto mondo!!!
29 Mar 2014 - Commento Blog
io a tutti i miei animaletti non ho mai avuto il coraggio di tagliare ne unghie ne becchi...il becco come ti ha detto aol se sbagli sono problemi grossi, e le unghie rischi un emorragia talmente veloce che non farai in tempo nemmeno ad arrivare al veterinario...basta un movimento improvviso ed e' fatta. calcoliamo anche che un veterinario onesto non chiede quasi nulla per questi lavoretti...eh si, per me e' maschio, forse ha anche sui 6 mesi, altrimenti non avrebbe il becco cosi' formato e lungo.
29 Mar 2014 - Commento Foto
siiiii!!!!!!!!!!!e' il mio gioco preferito, ho una velocita' pazzesca, distruggo qualsiasi cosa...e la mamma e' arrabbiata con me ma io me ne strafrego!!!!!!!!!!!!!!
26 Mar 2014 - Foto pubblica
26 Mar 2014 - Foto pubblica
26 Mar 2014 - Foto pubblica
23 Mar 2014 - Commento Blog
grazie a tutti..spero davvero sia femmina, oppure aspettero' qualche tempo e se la cera nn da cambiamenti faro' l'esame...intanto oggi finalmente ha cantato!!!dato il caos che c'e' in casa avra' pensato bene di farsi sentire pure lei..
23 Mar 2014 - Commento Blog
e' dolcissimo!!!! ma per me non ha piu di 2 mesi...piccino!!!
23 Mar 2014 - Commento Blog
e' molto bello questo coco, e come la mia Lili vedo che al sole(o luce nella prima foto) ha lo stesso riflessino azzurro che le ho visto l'altro giorno....pero' qui direi femmina ...bho..
23 Mar 2014 - Foto pubblica
23 Mar 2014 - Commento Blog
solitamente e' meglio separare le coppie in cova,proprio per sicurezza, e il girasole lo devi dare pochissimo, una volta ogni tanto, perche' e' troppo grasso e le coco sono molto sensibili al grassso.
23 Mar 2014 - Commento Blog
che carine...e si anche per me due femmine sicure..
23 Mar 2014 - Commento Blog
questa e' la cera, meglio di cosi' nn sono riuscita a fare xche non volevo spaventarla troppo..
23 Mar 2014 - Commento Blog
il mio coco e' nato qui e non si e' mai spostato da quella voliera, sta benissimo e a suo agio, solo che da quando e' piccolo va a dormire attaccato alle sbarre poi se passi di li ti accorgi che si sposta, a volte torna sul posatoio a volte su una mangiatoia...non credo ci sia niente di allarmante..
23 Mar 2014 - Commento Blog
in particolare io prendo un misto proteico, ci sono lenticchie verdi, rosse decorticate, soia verde, piselli , orzo perlato.e lo metto in ammollo per una notte. poi fatto bollire lo puoi tenere 2 gg in frigo...vanno pazzi i miei coco e anche la calo.
22 Mar 2014 - Commento Blog
ha la cera ancora rosa non del tutto azzurra, quindi secondo me non ha piu' di 6 mesi...e se posso dirtelo, non si stringono cosi' i pappagallini, devi mettere solo l'indice e il medio attorno al collo e il resto della mano senza stringere il petto. cosi' sembra un po soffocato...
22 Mar 2014 - Commento Blog
anche io ne ho uno che dorme attaccato alle sbarre, e piu' in alto possibile. penso che ogni coco ha le sue preferenze, poi magari nn lo vedi e si sposta durante la notte.
22 Mar 2014 - Commento Blog
devi tener presente che loro il nido lo vedono solo come posto dove mettere le uova, non come i cricetini o coniglieti che lo usano per ripararsi o giocare, ho capito cosa volevi fare!!!comunque oltre la miscela di semi per coco, puoi dare frutta e verdura ben lavata e asciutta, tra quelle permesse, tutti i gg varia con gli alimenti finche non li accettano. io una volta la settimana faccio cuocere dei cereali, tipo quelli della riso gallo, e legumi secchi prima ammollati(ne vanno pazzi), vanno matti anche per il pane secco, le fette biscottate e la pasta cotta, questi non spesso , max una volta la settimana. poi dipende dai gusti, ogni soggetto e' diverso, certo e' che prima li abitui meglio e', devono provare piu' cose possibile per scegliere. non devono mai mancare l'osso di seppia x il calcio e posatoi minerali o blocco minerali per unghie e becco..
22 Mar 2014 - Commento Blog
devono almeno avere 12 mesi, e ovviamnete piacersi tanto...non e' detto che si inamorino solo perche di sesso diverso, se nn scatta l'innamoramento non procreeranno mai.
22 Mar 2014 - Commento Blog
il problema delle albine e' che in alcuni casi non si puo' sapere con certezza se sono maschi o femmine, perche dipende dalla genetica e qui devi mettere la foto cosi gli esperti te lo sanno dire. il nido lo devi levare subito, i pappagalli devno essere innamorati prima di procreare, non lo fanno a comando come altri animali, solo perche sono maschio femmina.lo potrai mettere piu' avanti se davvero si amano, e quest lo vedrai col tempo.i biscottini confezionati io non li uso perche hanno dentro molte schifezze e conservanti, meglio dargli delle spighe di panico che per loro sono anche divertenti, oppure infilagli una fetta biscttata magra tra le sbarre, ma non piu' di una volta la settimana, max due se vuoi premiarle un po.del resto magari un altalena per giocare se c'e' posto e per le foto qui a destra sotto topic in evidenza c'e' come ridimensionare le foto per postarle, oppure vai su picresize.it ed e' facile....siamo curiosi di vedere le foto!!!!!!!!!!!!!
22 Mar 2014 - Commento Blog
e' il dinner mix? se si l'avevo visto anche io, e secondo me e' adatto anche alle coco ma in quantita' ridotte e in periodo difficili, perche con i legumi ci sono piu' proteine. io per non provarlo perche nn ero sicura sono andata a vedere le proprieta deii singoli grani e legumi in un sito dedicato ai cacatua( che e' un sito amico di cocoriti.com) nella sezione alimentazione dove indicano anche quando e come e a cosa servono e mi sono regolata per le coco e la mia calopsite comprando i grani singoli(alcuni )e i legumi secchi al super e ho fatto da me. bisogna tener presente che quelle miscele in vendita gia pronte possono essere adattate a tutti i pappagalli in generale, ma alcuni sono piu' suscettibili ai grassi e proteine che altre specie.
22 Mar 2014 - Commento Blog
e' un buon segno, pero' magari metti qualche foto cosi' ti sappiamo dire qualcosa di piu'...a volte si coccolano anche tra maschietti... per cominciare magari assicurati che abbiano una gabbia, voliera abbastanza grande da farli stare decentemente, e del cibo adaato a loro. devi tenerli in una stanza al ripar da correnti d'aria, e che sia la loro dimora abituale, cioe' che non dovrai spostarli spesso. poi dovrai aspettare che si ambientino e si abituino alla yua presenza. del resto ci sono tante cose da sapere ma ti conviene leggere le schede e gli articoli xosi ti fai una cultura generale, oltre ovvio a chiedere sul blog!!benvenuta nel mondo dei pennuti..
22 Mar 2014 - Commento Blog
domani metto la foto della cera da vicino, oggi stranamente la cera si e' fatta piu chiara intorno le narici....bho!comunque si mi sono informata, per il sessaggio bisogna spedire 4 penne prelevate dal sottocoda(mentre per determinare malattie ne chiedono anche 3 dal petto oltre quelle), che assicurano sia un momento indolore. importante che le penne strappate abbiano il talamo integro, altrimenti fallisce il tentativo. lunedi' devo tornare al consorzio e chiedo chi era l'allevatore che gliela aveva portata, magari mi sa dire qualcosa di piu'. la cosa strana e' che la cera al sole ha un riflessino azzurro, mentre alla luce normale e' rosa bruno con un po di bianco...lei e' molto dolce e silenziosa, sto ancora aspettando che mi faccia sentire la sua voce!!!
22 Mar 2014 - Commento Blog
Queste foto erano senza flash, pero domani ne faccio una da vicino e la metto. La cera e rosa bruno, nn rosa chiaro, ma proprio oggi con un raggio di sole sul musetto ho visto un velo di azzurro ma proprio un velo....nn saprei.sicuro appena perde una pennala mando per il sessaggio, anche se io cercavo una femminuccia!!pazienza, vorra dire che ne cerchero un altra, sicuramente questa/o fa parte gia della mia chiassosa famiglia di animaletti vari...intanto aspetto altri pareri...ma Michele nn c e piu?io sono mancata un po ma nn lo trovo mai.
21 Mar 2014 - Commento Blog
Eh no....allora cosa e?spangle o non spangle?maschio?noooooooooo.....volevp una femmina...ditemi di piu, aiuto!!!!!la cera e rosa...
21 Mar 2014 - Commento Blog
grazie mille, metto una foto del dietro che e' bellissimo, tutta sfumata e na coda lunghissima..
21 Mar 2014 - Commento Blog
neri neri...ho leytto la scheda ma io non capisco nulla di mutazioni...
21 Mar 2014 - Commento Blog
anche se non e' una coco ma una calopsite, posso dirti che con Mya(la mia calo) lo svezzamento e' andato avanti per oltre piu' di un mese rispetto quello che doveva essere la norma, con urla assillanti ogni volta che passavo davanti a lei e a qualsiasi ora fino a sera tardi. ad un certo punto pensavo che non ce l'avrebbe mai fatta, ignorava i semi e nn metteva il becco nella mangiatoia e nemmeno la spiga. allora per un po ho proseguito, poi ogni volta che urlava la chiudevo in gabbietta con tutto il cibo a disposizione e la lasciavo li, ho continuarto solo l'imbeccata della sera..dopo una settimana mi ha rifiutato anche quella ed e' stata una sorpresa, xche davvero pensavo che non avrebbe mai mangiato da sola nella sua vita!!!!lo so che con le coco e' diverso , ma secondo me se continui con imbeccate frequenti non fai altro che invogliarla a chiedere ancora, per lei diventa un abitudine comoda e quindi nn prova altro..io la lascerei con gli altri, tanto e' svezzato, ha 65 gg!!!
21 Mar 2014 - Cocoblog
nuova entrata, mutazione?
18 Mar 2014 - Commento Blog
questo ha la cera ancora molto rosa anche se si vede pochissimo, ha comunque pochi mesi, tipo tre quattro.non vuole riprodursi, ma quella zampetta sulla schiea e' semplicemente un gioco. io terrei separata la coppia in riproduzione xche i piccoli disturbano e non serve a nessuno, per quello che riguarda la cloaca e' diarrea ma se il pulletto sta bene puo' essere dovuto anche al cambio di ambiente e alimentazione che dovrai curare al meglio...tienilo controllato per qualche gg e se vedi che si arruffa e non migliora chiama un vet. aggiungi aceto di mele nell'acqua del beverino
18 Mar 2014 - Commento Blog
certo che si, le cocorite sono fatte per stare in gruppo e mantengono comunque moglie e marito anche per tutta la vita...al limite non eliminare la gabbia vuota e stai pronta a interenire in caso di risse gravi, specie tra le femmine...e se dovessi mettere nidi, mettine in quantita' pari alle femmine che hai, cioe' 2 fem. 2 nidi, senno' son guai..
18 Mar 2014 - Commento Blog
anche io ho un coco che si e' accanito su un pezzo di corda che tiene l'altalena...lo corteggia come se fosse la mogliettin e gli rigurgita sopra, lo devo togliere spesso per lavarlo e poi glielo rimetto dato che per lui e' essenziale, fin che non gli trovero una compagna. penso proprio che la tua coco si sia innamorata di quel giochino...
18 Mar 2014 - Commento Blog
che bellina!!!! tenerissima...secondo me femmina..
18 Mar 2014 - Commento Articoli
io ho mandato(la seconda) mail per chiedere info e mi hanno assicurato che riaprira' in primavera...non so quanto attendibile ma spero davvero che riapra xche mi interessa..
18 Mar 2014 - Commento Foto
wowowowowowowowowoowowowow owowo.....non ci sono commenti, e' una meraviglia...
18 Mar 2014 - Commento Foto
grazie a tutti!! in realta' e' tremenda, anche se sembra tenerissima!!!!
16 Mar 2014 - Commento Blog
bellissimo questo post, l'ho letto solo ora e anche le foto esprimono una tenerezza infinita....sperando pero' che chi si rivolge ad un negoziante per prendere animali, e io aggiungo qualsiasi animaletto, abbia bene in mente quello che si sta portando a casa...purtroppo la maggior parte delle volte non e' cosi'.
16 Mar 2014 - Commento Foto
una foto frontale senza flash sarebbe meglio...io azzardo maschietto ma x niente sicura..metti un altra foto.
16 Mar 2014 - Commento Blog
se li hai visti accoppiarsi perche togliere il nido?da quanto si accoppiano? deve poi passare un tempo prima che mettano uova, quindi fai due calcoli e cerca di capire da quanto si sono accoppiati...
16 Mar 2014 - Commento Blog
scusa ma non ho capito un cavolo...sei sicuro che non e' ritenzione??? quanto e' che tiene l'uovo li?il coco maschio non cova, al limite si adopera per nutrire i pulletti, ma neanche subito, e per allevarli a mano tu non ti servono per forza camere calde e incubatrici, li puoi tenere al caldo magari vicino ad un calorifero e seguendo le istruzioni che trovi nelle schede e articoli ce la potresti fare. potresti lasciare al papa coco i piu grandi e prendere tu quelli piu piccoli TUTTO CIO' PER SALVARGLI LA VITA IN CASO LA MAMMA NON CE LA FACCIA, MA PRIMA DEVI QUANTOMENO FAR VISITARE LA COCO AD UN VETERINARIO, SE SONO GIA' PARECCHI GG CHE STA COSI'...PUO' NON ESSERE RITENZIONE MA MAGARI QALCOSALTRO..
16 Mar 2014 - Foto pubblica
16 Mar 2014 - Foto pubblica
16 Mar 2014 - Foto pubblica
15 Mar 2014 - Commento Blog
danyrob i tuoi post sono sempre molto utili!!!!! mi hai dato l'idea di usare il succo di mela per diluire il probitico, a cui nn avevo pensato(dato che nell'accqua nn ne vogliono sapere), e anche l'idea dei fichi secchi.ma l'alga clorella e la bacca di acai dove le trovo? in una comune erboristeria?
15 Mar 2014 - Commento Blog
secondo me il problema e' un altro, cioe' che se nn le riesci a far espellere l'uvo ti muore subito. io andrei dal veterinario immediatamente se nn sei capace di farlo tu, o quantomeno chiamane uno che al telefono ti guida, altrimenti perdi tutta la famiglia, ma sopratutto a me dispiacerebbe tant perdere mamma coco...
14 Mar 2014 - Commento Blog
OVVIO CHE NEMMENO IO LA INGERIREI, E NEMMENO la darei AI MIEI ANIMALI, MA SE LA DOMANDA ERA se e' sicuro ridipingere la gabbia con colori atossici, io dico che si, e' una scelta buona da fare se nn si hanno alternative e nn si corrono rischi di salute.infatti esistono grazie al cielo anche le vernici eco, compatibili con gli ambienti e che oltretutto si utilizzano anche in giardino, senza solventi e a base d'acqua. del resto con cosa pensate che le vernicino le vostre gabbie nuove di pacca che comprate?????con le vernici atossiche credo, n?
14 Mar 2014 - Commento Blog
allora scusami, e' stata eutanasia....no perche io avevo capito che l'avevi proprio fisicamente lasciata volare fuori dalla finestra! SCUSAMI ALLORA, ANCHE IO AVEVO DECISO COSI' PER IL MIO PRIMO COCO, RIO, E SICCOME NON CE'RA NULLA DA FARE HO DECISO CON IL VETERINARIO PER L'EUTANASIA...SO COSA VUOL DIRE, NON AVREI CONDIVISO SE FOSSE STAT COME AVEVO CAPITO, MA COSI' CREDIMI PENSO TU ABBIA FATTO LA COSA MIGLIORE, PER ALLEVIARE LA SOFFERENZA DELLA PICCOLINA, E NON DARTI TORMENTO , HAI FATTO QUELLO CHE POTEVI....MI DISPIACE DAVVERO TANTO OGNI VOLTA CHE SENTO DI UNA PICCOLA CREATURINA CHE SE NE VA
14 Mar 2014 - Commento Blog
io un anno e mezzo fa ho comprato una voliera della Raggio di sole, bella bella, grande, legno naturale nn trattato e rete zincata, pagata 170 euro, pensando dovesse durare un infinita', risultato? dopo un mese che erano dentro (5 coco) hanno cominciato a rosicchiare le pareti(e hanno blocco di minerali, osso di seppia e una pietra di argilla) a piu nn posso tanto che tra poco li devo trasferire in un altra perche senno' mi scappan dal retro della voliera. con la coppia invece data l'esperienza ho deciso di riverniciare una vecchia voliera che era veramente spaziosa, ho acquistato una vernice ad acqua, atossica, il colore lo scegli tu e credimi, ci sono dentro da 1 anno passato e stanno da dio, l'importante e' che sia a base d'acqua e atossica, (io uso per il giardino una simile e c'e' scritto compatibile con l'ambiente).cosi' cambi look alla voliera senza buttarla e risparmi un sacco di soldi. quando l'ho detto al rivenditore della raggio di sole della voliera di cui dicevo sopra mi ha riso in faccia, fai te,.....
14 Mar 2014 - Commento Blog
infatti, quello che volevo dire io, xche qui da noi si usa anche dire l'ho lasciata volare in cielo x dire che e' morta, ....sono ansiosa di sapere..
14 Mar 2014 - Commento Blog
scusa ma vuoi dire che l'hai lasciata volare via????io non ho parole!!!!!!!!!!!!! cosi' l'hai abbandonatat al suo destino, visto che morira' prima di aver trovato un ramo su cui posarsi!!!!!!!NON CE L HO CON TE, ANCHIO HO SOFFERTO PER AVER VISTO MORIRE I MIEI COCO, MA COSI' VUOL DIRE ABBANDONARLA....IO NON L'AVREI MAI MAI MAI FATTO, LI CON VOI AVREBBE SICURAMENTE PENSATO CHE LA STAVATE AIUTANDO(GLI ANIMALI NON SONO STUPIDI E PROVANO SENTIMENTI)...PERDONAMI MA NON CONDIVIDO AFFATTO QUELLO CHE HAI FATTO.
10 Mar 2014 - Cocoblog
cochina che si raffredda spesso..
10 Mar 2014 - Commento Blog
la mia piccola sophie nn c'e' piu' da una settimana, se ne e' andata con una diarrea e un raffreddore in tre gg come aveva fatto sua mamma l'anno scorso. probabilmente un problema congenito, ho scritto nel mio post dell'esame feci che aveva fatto
10 Mar 2014 - Commento Blog
Carla mi devi scusare, ma non riesco a rileggere tutti i gg i post!!!!comunque sia e' stupendo a dir poco questo ritratto di Mya...complimenti e davvero grazie!!
10 Mar 2014 - Commento Blog
grazie mille calopsitta!!!E' la mia Mya!!!!!e quella a sinistra e' la mia dolce Sophie, che purtroppo da una settimana non e' piu' qui...grazie molto carino davver!
10 Mar 2014 - Commento Blog
a 30 gg passati e con due pulletti che gia sono usciti dal nido nn credo che i genitori avessero intenzione di imbeccarla ancora secondo me,oppure avendo capito che la piccina ha qualche malattia nascostahanno rinunciato(vedi cacchina verde). a quest'eta' basterebbe che tu
riesca a darle 3 /4 imbeccate al giorno, il nutribird va bene, e' lei che fara' fatica a d abituarsi alla siringa, prova con quelle da 5 ml che sono le piu' piccole. se nn prende il nutribird prova con qualcosaltro, fai bollire dei cereali e frullali per bene, aggiungi anche pangrattato, il veterinario l'anno scorso mi aveva consigliato anche gli omogeneizzati di frutta e verdure miste che vanno bene per l'alimentazione forzata dei piccoli e dei malati e dobresti controllare che le zampine siano calde e tenerla al caldo, mettile della lana sul fondo gabbia...ah dimenticavo, secondo me e' una bellissima femminuccia...spero davvero ce la faccia..
08 Mar 2014 - Commento Blog
brava anche tu carla!!!!complimenti!!!
08 Mar 2014 - Commento Blog
mi piacciono tutti, davvero brava o bravo, complimenti!!!!!magari se ti mando una foto dei miei o della mia calo, me ne fai uno?sarebbe bellissimo!!!!
08 Mar 2014 - Commento Blog
quale fastidio??dunque io non li ho mai dati, ma si fanno cosi': scegli il seme che preferisci, lo metti a mollo in un recipiente pieno di acqua per 24/36 ore(dipende dalla quantita' che hai) poi li scoli e li lasci umidi per 24 ore come li hai scolati e poi quando si forma il germoglio bianco li dai ai coco...poi vediamo se ti danno altri consigli....se hai paura dei microbi, un alternativa puo' essere dei cererali bolliti, tipo avena, farro orzo riso etc..i miei ne vanno matti...
08 Mar 2014 - Commento Blog
no!!!! l'amuchina anche usata per disinfettare oggetti dei bimbi e altri utensili o frutta e verdura, poi va risciacquata abbondantemente, quindi...ma poi xche mischiarla con l'acqua? e' un disinfettante contro infezioni microbiche, non contro l'inquinamento dell'acqua, li ci vuole il depuratore..
08 Mar 2014 - Commento Blog
niente, e di che!!!se ha bisogno qui sono tutti disponibili!!
08 Mar 2014 - Commento Blog
come va il piccino?
08 Mar 2014 - Commento Blog
guarda sopra nelle schede, negli articoli e nei video che ha fatto Clo, e' tutto molto chiaro e spiegato nei particolari , anche per chi e' alle prime armi....poi nel cocoblog ci sono sempre tante risposte a tutto..
08 Mar 2014 - Commento Blog
e' probabile che si siano appena accoppiati e nn te ne sei accorto..ci vogliono 8 /10 gg prima di deporre l'ovetto o le uova e di solito le ultime due notti prima di deporre la femmina le passa quasi interamente nel nido, quindi dovresti accorgerti...tanti auguri!!!!!!
08 Mar 2014 - Commento Blog
io ho sempre dato solo il tuorlo, bollito per bene, schiacciato con una forchetta e mischiato a verdura tritata e pane grattuggiato, x miscelare bene aggiungi una goccia di olio di oliva
08 Mar 2014 - Commento Blog
infatti io intendevo dire che e' meglio farlo in casa e nn comprare nessun pastoncino pronto, nn solo friskies, che secondo la mia esperienza e' la peggiore delle marche di mangimi per animali, e per esperienza dico che le mie coco non hanno mai mangiato nessun pate pronto(nemmeno uno preparato al consorzio) come quello fatto da me, quindi secondo me e' meglio abituarle al sapore di quello casalingo. io lo faccio con uova fresche, pane grattuggiato, una goccia di olio, magari integratori in polvere o prebiotici in polvere, una puntina di noci tritate e a volte anche verdura o frutta.
08 Mar 2014 - Commento Blog
e' pessimo, rischi un intossicazione, il pastoncino e' da fare in casa(ci sono ottime ricettine)e consumato in pochi gg, immaginati cosa c'e' li dentro e da quanto tempo. poi lo si da solo in periodo di cova o subito prima..
08 Mar 2014 - Commento Blog
solitamente vanno d'accordo tra loro coco e calo, bisogna poi vedere in che numero hai le femmine e che non siano in periodo di riproduzione. tieni piu maschi, magari abbassi il rischio di risse, poi dipende da che carattere hanno i singoli elementi..
06 Mar 2014 - Commento Blog
leggere che se fosse autodeplumazione le piume ricresceranno in una ventina di gg mi ha fatto davvero rabbia...ma sai cos'e' l'autodeplumazine nei pappagalli???? non diffondete info false, l'autodeplumazione richiede un processo lunghissimo di cura dell'animale che forse ma forse portera' a completa guarigione(dipende dal grado di disagio psichico del pappagallo). se fosse questo avresti davanti un percorso lunghissimo e difficile, inoltre nei soggetti cosi giovani e' un po impossibile che sia autodeplumazione in uno stadio veramente critico.
06 Mar 2014 - Commento Blog
oppure su zoomegastore trovi i grai singoli, li misceli a seconda del pappagallo che hai e del periodo.inoltre andando nei consorzi agrari si risparmia un sacco (nel mio caso che ho molte bocche da sfamare)e si trovano miscele ottime.
06 Mar 2014 - Commento Blog
per mia esperienza anche con i cani, la friskies e tutti i suoi marchi utilizzano coloranti, conservanti e materie prime di seconda terza mano...e' la piu scadente delle marche di mangimi per animali. avete provato a mettere un po di semini in acqua? ne uscira un acqua colorata, stessa cosa che succede allo stomaco del vostro pappagallino. meglio spendere di piu e risparmiare la salute dei nostri amici...io mi trovo bene con Manitoba in questo momento..
06 Mar 2014 - Commento Blog
splendidi colori complimenti!!!!per la stima mascho femmina pero' nn saprei proprio..anche la mia ultima cova, la coco mamma selezionava poi da sola la segatura da tenere. la segatura serve molto perche crea uno strato che si adatta alla loro temperatura sopratutto nei periodi di cova invernali o nn proprio primaverili, poi si arrangiano da soli a pulirla buttandola fuori dal nido.
06 Mar 2014 - Commento Blog
se nn ha avuto traumi molto forti, puo essere la crescita del coco, fino agli 8 mesi e' facile trovare il becco che si sfalda e poi si sistema da solo comprese le macchie scure che hanno quando sono neonati
04 Mar 2014 - Commento Blog
A me e capitato di avere zuffe e anche di.doverli prendere e nell agitazione urtassero contro qualcosa, e strano pero proprio alla cloaca. Da quello cheso il blu che vedi e il sangue nelle feci puo essere indice di una emorragia ...io approfondirei, e gonfia anche sotto?
04 Mar 2014 - Commento Blog
e' vero che alcuni parrocchetti tipo forpus e inseparabili hanno dalla loro parte un becco piu forte e che quindi potrebbero fare molto male alle coco,le calopsite ad esempio hanno un bel becco pure loro ma forse il temperamento e' migliore. secondo me se ci provi dovresti mettere 2 maschi e nn maschio/femmina oppure due femmine, xche quando le femmine vanno in picco (anche alcune coco")sono tremende e opossono avvenire vere e proprie lotte!pero' se ti senti di poter intervenire quando succed8e8 qualcosa, provaci
...
04 Mar 2014 - Commento Blog
i monconi delle piume che stanno ricrescendo assomigliano a pallini bianchi e sono molto evidenti proprio in testa
04 Mar 2014 - Foto pubblica
03 Mar 2014 - Commento Blog
Grazie a tutti. Tengo a precisare che curo tutti i miei animali()coco, calo cani)con un amore infinito e nn sono una sprovveduta. Sono stati messi fuori()obbligata dai lavori in mansarda)a 10 gradi quando dentro ne hano 13/15, sono sanissimi tutti quanti e nn e stato poi cosi grande lo sbalzo. Ho cosi tanto amore per tutti lor()e chi mi conosce lo sa) che quando c e un problema chiamo subito il vet. E riesco anche a nn dormire la notte. Detto questo e vero ho sbagliato, sono umana, ma continuero ad amare gli altri come miei figli, come sempre e come so fare.
03 Mar 2014 - Commento Blog
Leggere bene tutto il post, no?comunque e morta oggi pom.
03 Mar 2014 - Commento Blog
ma cosa dici aol??? la tisana e' nel beverino come aiuto e l'aerosol nn puoi dire che nn serve, infatti il vet. nn mi ha dto fluidificanti per aerosol xche mi ha detto di continuare con l'eucalipto!!!!certo l'antibiotico potevo cominciarlo subito, ma mai pensavo fosse ridotta cosi, dato che nn si vedeva scolo di muco ne aveva perso la voce..inoltre la coco tuttora e' sul posatoio, non ha mai perso le forze, quindi tutto faceva pensare ad un semplice raffreddamento(vedi diarrea). sono felice per te che ti senti cosi perfettamente in grado di curare tutte le tue coco, io sto facendo il mio meglio e nn e' vero che le cure naturali nn servono. ho curato con successo mia figlia e me stessa spesso senza ricorrere subito agli antibiotici , cosa che e' sconsigliata nel primo gg di sintomi, tra l'altro.
03 Mar 2014 - Commento Blog
nn puoi far volare una pappagalla appena portata a casa, e' facile che si spaventa ancora di piu, tenendo conto anche delle dimensioni che hanno andrebbe a sbattere continuamente. sicuramente lo potrai fare quando si e stabilizzata, seguendo degli esercizi giornalieri, avrai buoni risultati se sono esemplari giovani.prima devi conquistare la sua fiducia e certo dare loro(anche al tuo maschio)una voliera adatta e curare l'alimentazione...puoi fare un giro in internet , ci sono allevamenti che hanno schede approfondite su questi tipi di pappagalli, ma sono giovani, ce la puoi fare benissimo, dagli quello di cui hanno bisogno e vedrai che staranno benissimo..
03 Mar 2014 - Commento Blog
grazie jani..ma ci sono gia passata ed e' per questo che ho scritto prima cosi, la rabbia e' troppa. non vuole mangiare dalla siringa, nonostante e' nata qui in casa e mi conosce bene. sono avvelenata con me stessa.
03 Mar 2014 - Commento Blog
evidentemente e' spaventata, e sopratutto stressata dal fatto che e' stata messa in gabbia con "uno" che nn conosce!io fossi in te li separerei subito, cosi' vedi lei che sviluppi ha. se la voliera e' grande puoi inserire una griglia a meta, altrimenti prendigliene un altra. sicuro la cosa piu importante che puoi fare subito e' dividerli e far fare lei una quarantena, in questo periodo puoi vedere se sviluppa qualche altra malattia. procurati miscela di semi giusta per parrocchetti, cioe' con poco o senza girasole,puoi far bollire dei cereali tipo quelli della riso Gallo che usiamo x noi(senza sale) integratori da sciogliere nell'acqua, oppure se nn puoi dalle tutti i gg frutta e verdura senza stancarti xche probabilmente nn la accettera subito, poi quando capisci quale le piace la mischi con altra, oppure la puoi mettere anche nella miscela di semi. tieni presente che questi pappagalli ne mangiano molta, e' fondamentale x loro e i soggetti di negozio nnl'hanno mai vista in vita loro, anche nel piu bel negozio del mondo.osservala bene per un po di gg, se ti sembra peggiorata chiama un vet. puoi metterle anche una fetta biscottata o un cracker senza sale ogni tanto e farle sentire la tua presenza con toni dolci e affetto, ne ha bisogno.
03 Mar 2014 - Commento Blog
io parlavo delle cure vere, fin li ci arrivano tutti...hai mai prvato a imbeccarli forzatamente perche nn mangiano? se si quando serrano il becco che fai? spiegamenlo cosi magari imparo..apprezzo le critiche costruttive e i consigli, non le gare a chi fa meglio e chi fa peggio, non mi interessano, non sei nato con i pappagalli in mano nemmeno tu, come tutti noi..e se mi ammonite nn me ne frega proprio
03 Mar 2014 - Commento Blog
oggi mi sento uno schifo. ho fatto un errore madornale e nn me lo perdono, che stupida!!!! ora la coco e' peggiorata, il vet. dice che e' un po tardi, e' piena di muco, ho cominciato lo stesso l'antibiotico ma ha perso molto peso. devo ringraziare il maritino che la imbecca xche nonostante sia molto docile nn riesco piu di tanto a farle mangiare nulla con la siringa, solo un po di frutta con l'antibiotico e poi serra il becco...MAI PIU PRENDERO' ESSERINI COSI PICCOLI E SOPRATUTTO NON ALLEVATI A MANO, XCHE ' E' DIFFICILISSIMO CURARLI QUANDO MALATI, MAI PIU'!!!
02 Mar 2014 - Commento Blog
io proprio oggi ho preso VALVERBE VIOLA BALSAMICA, secondo voi esperte la potrei dare alla coppietta in isolamento?ingredienti:timo fogle,eucalipto foglie,menta piperita foglie,pino montano aghi, viola blu fiori 10%, lavanda fiori..GRAZIE MILLE
02 Mar 2014 - Commento Blog
infatti, oggi ho fatto l'aerosol come indicato da aol, metodo normale diciamo, ma nn mi pare che abbiano respirato granche e domani provo col metodo pentola. lui e' un maritino in gamba e la imbecca pero' lei devo dire che stasera si e' messa a mangiare da sola e con gusto, intanto ho ancora l'antibiotico e le dosi che davo all altra coco e domani sento il vet se posso partire anche con lei(e' un antibiotico generico). le ho preparato anche un bollito di cereali e l'ho frullato con acqua tiepida per facilitarla , visto che fa fatica a deglutire(deve essere piena di catarro..)...speriamo bene!io ho pensato di mettere direttamente nell'ampolla dell'aerosol proprio qualche fogliolina di timo e eucalipto, credo possa andare, mentre per l'anice?mi hanno dato i semi...
02 Mar 2014 - Commento Foto
ma che bellini!!!!
02 Mar 2014 - Commento Blog
ma il maschio era gia' tuo?.. se fosse muta nn sarebbe cosi diffusa e solo sul petto e nemmeno lascerebbe tanto piumino. quello sembra piumino di pullo. se fosse autodeplumazione sarebbe pelato in alcuni punti e con ferite evidenti, a meno che non sia in fase di guarigione ma se e' cosi giovane dubito anche che sia deplumazione. secondo me guardando anche il resto del piumaggio non di un bel verde acceso tipico di loro e la coda un po rovinata e sporchina anche se e' gialla rispetto al dorso, l'hanno tenuto in mal modo sicuramente e dopo la prima muta non si e' ripreso come si deve.ha bisogno di una piu che buona alimentazione, tanta frutta e verdura e misto semi e sicuramente una bella gabbia grande, dovra' ora ambientarsi nel nuovo ambiente, integratori e sicuramente una bella prima visitina dal vet....
02 Mar 2014 - Commento Blog
la prima cosa che i pappagalli temono e subiscono sono i movimenti bruschi delle mani, a maggior ragione una che nn si puo difendere come questa senza ali...se le prendi un compagno fagli fare prima una quarantena separato e poi puoi unirli..se vuoi un allevato a mano da tenere con te puoi aspettare i loro eventuali piccoli, ma io la lascerei vivere nella sua natura, certo in una bella voliera con tutto l'amore che le serve, ma penso che di te avra' sempre un po timore dato il male che altri umani le hanno fatto..
02 Mar 2014 - Commento Blog
bella trovata, complimenti! io non ho assolutamente tempo di andare x campi,ma ho trovato utili tutti i tuoi consigli e le nuove schede, tant'e' che sto facendo una specie di "piano" alimentare di integrazione per tutti...coco, calo e anche cani...!!!!!
02 Mar 2014 - Commento Blog
i pappagalli sono golosissimi!!!!!!la mia calo quando mi siedo al tavolo arriva di corsa a spizzicare tutto quello che provo, per nn parlare di quando vede che affettiamo qualcosa....al limite puoi dare una fetta biscottata di quelle dietetiche o cracker o pane secco una volta/2 la settimana max. per loro gia e' un premio questo...
02 Mar 2014 - Commento Blog
grazie!oggi la spostero' in un altra gabbia, con il compagno perche davvero non me la sento di lasciarla da sola dato che non lo e' mai stata dalla nascita e ho paura di stressarla(anche perche lui la imbecca). provero' cosi' per un paio di gg ancora e se nn migliora chiamo il vet.
02 Mar 2014 - Cocoblog
fare aereosol a cocorite
01 Mar 2014 - Commento Blog
grazie mille jani,aol si e' un disintossicante per il fegato, e in questo caso per regolare l'intestino. l'erborista mi ha anche detto che aiuta nelle affezioni delle vie respiratorie, quindi spero mi aiuti in tutti e due i casi.domani comunque se nn migliora e nn riprende a mangiare la tolgo e le faccio la salina aspettando ancora qualche gg....
01 Mar 2014 - Commento Blog
a jani vorrei chiedere, ho preso la radice di tarassaco e ne ho fatto una tisana, se la lascio nel beverino 2 gg o piu' nn so, si abituano e la bevono ,oppure e' troppo e deperisce?questo per la cochina mia raffreddata..
01 Mar 2014 - Commento Blog
anchio ne avevo gia sentito parlare, di questo povero Alex....niente da dire sull'attivita' di questi scienziati, intristisce pero' che per arricchire la loro conoscenza e portarla poi agli altri, debban essere "usati come cavie" questi animali, che dal canto loro non capiscono il motivo di tutto questo interesse e si innamorano letteralmente della persona che li "usa" a proprio piacimento e per carita' , a scopo di studio sicuramente.
01 Mar 2014 - Commento Blog
bella idea quella delle erbe, ci provo. Comunque oggi la cochina si muove un po di piu di ieri ma ha sempre il piumaggio arruffato ...la notizia buona e' che le feci si stanno riformando(ieri erano sul verde liquide) e l'ho trovata che mangiucchiava qualcosa. sono super preccupata xche l'ultima coco(sua mamma) l'ho persa nel giro di pochi gg x una dirrea, anche se era ad un livello molto piu grave..in caso ho ancora la sol. salina che le davo con la siringa per reidratarla se e' il caso...grazie a tutti... e per quanto riguarda l'olio di origano, ne davo una goccia per beverino e lo lasciavo 3 gg senza cambiarlo,era un distilato uso alimentare , io l'avevo in casa perche l'avevo usato per mia figlia (si usa per curare inappetenza e disturbi gastrici/intestinali)e quando ho chiesto al vet che avevo letto che funzionava mi ha detto di rovare.
28 Feb 2014 - Commento Blog
grazie mille jani e provvedero' magari con un salto in erboristeria. volevo precisare che la voliera nn fa dentro- fuori tutto l'anno, ma stanno fuori da marzo a ottobre, x poi rientrare l'inverno. lei ha 13 mesi e mi ha fatto lo stesso raffreddore anche l'anno scorso, mentre il fratellino e gli altri coco, tutti adulti no. in pratica lo fa al cambio di stagione,anche ai primi di ottobre appena rinfresca, e la voliera e' di legno molto grande, con due lati chiusi e due aperti e di notte quando sono fuori li "incelofano" x bene. e' un problema solo della cochina, come me lo faceva spesso la mamma tra l'altro, penso riguardi proprio il sistema immunitario forse...grazie dei consigli e jani gia che ci siamo, l'olio essenziale di origano va bene x il raffreddore?xche' avevo provato anche con quello con la mamma..
28 Feb 2014 - Commento Foto
grazie! si lei e' un peperino ma anche molto affettuosa!!!!
28 Feb 2014 - Commento Blog
grazie jani...a tutti i miei coco oltre la miscela hanno a disposizione estrusi e frutta e verdura a rotazione, in particolare mangiano molto volentieri peperoni gialli e rossi, kiwi, zucchine, sedano e broccolo. insalate varie non le do per mia scelta xche non mi sono mai piu fidata dopo attacchi di diarrea. inoltre una volta la settimana do loro una ciotolina di cereali bolliti insieme a legumi(sono quelli che compro per noi). tutto qui...ah mi stavo dimenticando che ho una polvere di prebiotico che mi aveva dato il veterinario per integrare, la aggiungo in una puntina di cucchiaino nella ciotolina delle nocciole e noci tritate che do loro ogni tanto, mi aveva detto che data una volta al mese in questo modo si riequilibra la flora intestinale.
A aol65, loro stanno comunque tutto l'inverno al riparo ma comunque in mansarda non riscaldata dove la temperatura non e' mai sopra i 10 gradi perche a us solo per tenere loro, quindi non mi sembrava troppo metterli fuori dato che ho aspettato apposta che salissimo a questa temperatura, dato che qui da noi si arriva a meno 5/6 d'inverno. forse hanno subito l'umidita'...
28 Feb 2014 - Commento Foto
no Lori, sicurissima femminuccia che ora ha 13 mesi e sta alla grande!!! grazie a tutti..