COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi oggi: 814


Lorenzo e le cocorite

Occupazione: | Studente di terza media |
Interessi: | Calcio, tennis, cocorite, matematica |

Mi chiamo Lorenzo, abito a Roma. Ho 13 anni e 4 mesi, ho frequentato la terza media. Mi piace molto il calcio: tifo per la Roma. Gioco a tennis, partecipo ad un campionato della zona nord di Roma. Un\\\\\\\'altra mia passione è la matematica: nel 2014 ho partecipato ai Giochi Matematici del Mediterraneo organizzati dall\\\\\\\'Accademia Italiana per la Promozione della Matematica, classificandomi 11° nell\\\\\\\'intero Lazio. Ovviamente amo le cocorite, ne possiedo 5: Kiwi, il padre di famiglia, maschio verde oliva spangle cannella ala chiara opale (purtroppo fuggito) Pistacchio, la madre di famiglia, una femmina verde scuro opale, Biscotto, l\\\\\\\'amica di famiglia, cocorita azzurro cielo ala chiara, Mirtillo, il primogenito maschio, splendido cocorito viola chiaro opale, e Limoncina, secondogenita, una femmina verde oliva spangle ala chiara opale, purtroppo anch\\\\\\\'ella fuggita.Kiwi, Mirtillo e Limoncina hanno tutti e tre una piccola chiazza colorata sulla testolina dello stesso colore del petto: Kiwi e Limoncina verde oliva, Mirtillo viola.Ci sono anche due pulletti: Blu, nato il 30 maggio, e l\\\\\\\'altro, ancora senza nome, nato il 28 maggio.
29 Nov 2016 - Commento Blog
è un bellissimo avorio maschio direi. complimenti! :-)
10 Giu 2016 - Commento Blog
La chiudi tu?
A parte tutto, compra loro frutta, verdura, spighe di panico, ossi di seppia etc. Guarda l'articolo qui sotto
10 Giu 2016 - Commento Blog
Ciao Roux, innanzitutto devo dirti che i tuoi pappagallini sono magnifici, li vedo dal tuo avatar! Allora, quando compri un pappagallino è normale che sia selvatico e che abbia paura di te. In tal caso non ti conviene liberarli subito perché non servirebbe a niente e, anzi, si sentirebbero ancora più impauriti (con il rischio, poi, di non prenderli più, che scappino da una finestra aperta, che si caccino in qualche guaio etc.). Perciò ti consiglio di procedere passo per passo: prima di tutto metti la loro gabbia in un locale dove tu ed eventuali coinquilini/familiari passate la maggior parte della vostra giornata per farli abituare alla vostra presenza. Poi, quando vedrai che avvicinandoti non scapperanno, puoi cominciare a provare a offrire loro tramite le sbarre qualcosa che piaccia loro molto, che può essere una foglia d'insalata, uno stick di panico, una fetta di mela (poi vedrai tu cosa gradiscono di più) e dopo qualche tentativo inizieranno timidamente a mordicchiare il cibo. Una volta che verrano da te con sicurezza potresti provare a offrire la stessa cosa ma, questa volta, infilando la mano dentro la gabbia e vedere se si avvicinano (questa fase è un po' difficile, specialmente se sono abituati alla gabbia come è normale che sia se si tratta di esemplari selvatici). Quando mangeranno e verranno da te tranquilli prova a farli salire sul dito senza nulla in mano e, se lo faranno, offri loro sempre qualche "snack" che amano. Dopo questa fase puoi, piano piano, farli uscire dalla gabbia sul tuo dito e vedere cosa fanno. Ovviamente, devi prima chiudere tutte le finestre e, tramite tende, persiane, zanzariere o quel che sia oscurare il vetro altrimenti ci volano contro credendo non ci sia nulla; dovrai limitare lo spazio a una stanza e eliminare tutti i pericoli (scodelle d'acqua calda, posti dove possono incastrarsi e vedi tu) e guarda cosa succede, poi comunque mi farai sapere come va l'addestramento perché un po' di tempo ci vorrà. Ultima cosa, ma non meno importante: se hai delle padelle o in generale delle stoviglie antiaderenti non usarle quando le cocorite sono in casa perché la sostanza che le riveste, il teflon, esala dei vapori molto dannosi per i pappagallini (potrebbero anche ucciderli). Ti lascio qui sotto un articolo sull'addestramento, leggilo per approfondire e poi cerca nel sito la parola "teflon" per informarti. Mi raccomando, se serve chiedi e facci sapere come va! Buona fortuna
09 Giu 2016 - Commento Blog
Non si vede molto bene... Riesci a fare una foto più frontale? Se usi il flash toglilo perché altera il colore :)
09 Giu 2016 - Commento Foto
Com'è dolce lui! :)
09 Giu 2016 - Commento Foto
Ma sono dolcissimi! E quello bianco lassù in cima come un re è bellissimo :-)
09 Giu 2016 - Commento Blog
Aggiungo: oltre alla cera, ha anche le narici blu: se fossero contornate di bianco sarebbe femmina anche nel caso in cui la cera fosse blu
09 Giu 2016 - Foto pubblica

09 Giu 2016 - Foto pubblica

07 Giu 2016 - Commento Blog
Fidati, ha realmente due mesi. Se ha la cera rosa e non è un INO o altre mutazioni speciali ne ha al massimo tre. E' una femmina ed è una serie blu normale, probabilmente a fattore viola proprio come dice Dave
07 Giu 2016 - Commento Blog
Ma che bella! Per il nome, forse Celeste è un po' più appropriato, ma anche Luna mi piace molto :)
07 Giu 2016 - Commento Blog
Mi associo
07 Giu 2016 - Commento Blog
Complimenti alle coco! Eh sì, è proprio una bella sensazione, vedrai poi quando nasceranno... Mi raccomando, leggi gli articoli su come gestire una covata in caso di problemi! Buona fortuna
05 Giu 2016 - Commento Blog
Probabilmente è come dice ISasha, ma dire cocorito "giallo" e cocorito "verde" non basta, ci sono tantissime mutazione diverse nello stesso colore. Qui sotto trovi un articolo con tutte le mutazioni molto completo e cliccando qui le tavole genetiche per capire cosa può nascere da una coppia (ci potrebbe volere un po' per capirle ma sono molto utili)
05 Giu 2016 - Commento Blog
Sì certo FC, scusa ma non avevo letto prima. Qui sotto trovi un articolo utile per tutte le cose che le coco possono mangiare, poi ti basta andare nella seziona articoli e troverai decine di alimenti che puoi raccogliere tu stesso (bacche, fiori, piante, erbe e via dicendo). Puoi anche fare degli "spiedini" in cui infilzi delle fettine di frutta e verdura, poi li metti in gabbia e vedi se li mangiano. Alla fine ti basta insistere un po' e usare la fantasia per trovare dei modi "divertenti" per dargliela e vedrai che prima o poi non ne faranno più a meno. cliccando qui trovi un topic di 3 anni fa molto interessante dove sono stati linkati alcuni articoli e messe delle ricette e per ultimo qui una ricetta veramente fantastica di danyjrob che possiamo mangiare anche noi umani. Facci sapere!
05 Giu 2016 - Commento Blog
Qualche anno fa c'era un unico thread per sesso-mutazione-età (lo trovi ancora nei topic in evidenza) ma come dice gaia era troppo pieno e quindi si è deciso di non usarlo più. Comunque una bella guida e, se permetti, vorrei aggiungere quest'immagine: è la mia cocorita Biscotto. In realtà è una femmina, ma l'ho chiamata così perché il negoziante me la vendette come maschio e io tre anni fa non ne sapevo nulla. Proprio per questo vorrei dire ai novelli di non dare sempre retta al negoziante: questo esemplare ha sì la cera blu, ma le narici completamente contornate di bianco, quindi è femmina. Mi raccomando!
04 Giu 2016 - Commento Blog
Sono d'accordo con Pablo in tutto, portali da un veterinario aviario. Per invogliarli a mangiare le verdure, la frutta e alimenti nuovi puoi cercare nel sito perché è pieno di "trucchetti" interessanti. Facci sapere!
04 Giu 2016 - Commento Blog
Sicuramente per capire se è malato e di cosa non bastano le foto, quindi ti consiglio di portarlo da un veterinario aviario (mi raccomando) e fare vedere a lui. Nel frattempo leggi gli articoli del sito e informati!
04 Giu 2016 - Commento Blog
Ma è delizioso! Proprio bello, complimenti!
04 Giu 2016 - Commento Blog
Sembra femmina, ma in moltissimi thread con foto diverse si è cambiata opinione, quindi se riuscissi a postare una foto migliore capiremmo meglio.
03 Giu 2016 - Commento Blog
Finalmente la vedo! E' al 100% maschio ed è un gran bel cocorito, mi sa che anche lui ha un principio di scabbia però. Altri utenti che dicono?
03 Giu 2016 - Commento Blog
Che bello!
03 Giu 2016 - Commento Blog
Forse è il mio computer, ma nemmeno stavolta si vede. Prova a metterla su siti come imageshack e posta il link qui
03 Giu 2016 - Commento Blog
Ti dò il mio benvenuto nel forum! Confermo che è una bellissima femminuccia e vedrai che leggendo gli articoli riuscirai a farla stare con te! Aggiornaci e se serve chiedi!
03 Giu 2016 - Commento Blog
E' bellissimo ma sembra non essere molto sano, portalo da un veterinario al più presto! Come dice barbaracoco ha il becco incrostato e sembrerebbe un po' secco
03 Giu 2016 - Commento Blog
E' bellissimo! E' uguale alla mia Biscotto (che si chiama così perché 3 anni fa me la vendettero come maschio e allora non sapevo nulla)! Quoto in tutto Dave, è un giovane cocorito di pochi mesi ed è quasi sicuramente maschio
03 Giu 2016 - Commento Blog
Sì quello nella prima foto è maschio, peccato per i negozianti che spesso non sono affidabili sul sesso. La seconda foto non si vede
06 Lug 2015 - Commento Foto
Com'è carino!
01 Lug 2015 - Commento Foto
:'( Era dolcissima :((((((((((((((((
28 Giu 2015 - Commento Foto
Sì scusa, è molto carina, ma non posso deciderlo io, ma solo tutta la community
28 Giu 2015 - Commento Blog
Se ha le narici bianche è femmina. E' normale che si scambiano effusioni, ma tienile d'occhio quando la cera diventa marrone perché potrebbero diventare aggressive
27 Giu 2015 - Commento Blog
ll giallo ha la cera con le narici bianche...
27 Giu 2015 - Commento Blog
Per me sono due femmine, posta un'altra foto del giallo, che si veda la cera.
24 Giu 2015 - Commento Blog
up
24 Giu 2015 - Commento Blog
Patty, io mi riferivo al taglio delle ali... in quel caso non le vedi sparire all'orizzonte :(
24 Giu 2015 - Commento Blog
Patty, le bucce non vanno sul fondo, ma in un apposito cassettino della mangiatoia che le raccoglie tutte in modo che tu puoi estrarre la mangiatoia e buttar via le bucce... Alcuni coco non trovano i semi sul fondo della mangiatoia se sono coperti dalle bucce.
@aol65: non ho trovato il post di Andy, come si chiama? Cercando la parola "dispenser" ho trovato solo un thread che parlava dei beverini dispenser per conigli applicati sui pappagalli
24 Giu 2015 - Cocoblog
Mangiatoie dispenser per vacanze
24 Giu 2015 - Commento Foto
Che belli loro!
24 Giu 2015 - Commento Blog
No, decisamente non l'ho mai visto e francamente pensavo che non l'avrei mai sentito... Fa piacere sapere che ci sia una persona che ha un rapporto così bello con delle cocorite e che lo usi per divertire la gente e per "sopravvivere", per così dire. Anche perché la maggior parte di questi circensi/artisti di strada usa metodi non proprio delicati (direi che non c'è bisogno che dica quali). Davvero, per me è una bellissima notizia.
24 Giu 2015 - Commento Blog
Oggi non si vogliono far prendere - per lo meno stamattina - perciò ho pian piano messo il dito nel nido e, con molta delicatezza, ho fatto un po' di grattini ai pulletti. Non sembravano opporsi, anzi, sembrava che gli piacesse... Sono sulla buona strada, a 27 e 25 giorni, secondo voi?
24 Giu 2015 - Commento Foto
Ahahah è carinissimo il coco, mi piace molto :))
24 Giu 2015 - Commento Foto
Lo capisco, succedeva anche a me quando le avevo appena prese :))
24 Giu 2015 - Commento Blog
Certo rossoblu, normalissimo! Appena nati sono tutti scoperti senza neanche le piume, quindi soffrono molto il freddo! Per questo la mamma lo riscalda.
Che belli Mpcoco! Il gozzo sembra perfetto, complimenti ai coco-genitori! :)
23 Giu 2015 - Commento Foto
Prego, volevo scrivere "stramerita" e non "stremata", maledetto T9 :D
23 Giu 2015 - Commento Blog
No no non si arrabbia, grazie
23 Giu 2015 - Commento Blog
Maschi, aspettiamo foto. Due blu comuni e un ala grigia
23 Giu 2015 - Commento Blog
Maschissimo
23 Giu 2015 - Commento Blog
Grazie mille Ho una domanda: se li prendo due volte al giorno per 5 minuti, poi la mamma li accetta e li nutre? Solo questa è la mia paura. L'anno scorso li prendevo si e no 1 volta al giorno ed è andato tutto bene
23 Giu 2015 - Commento Blog
Ciao e complimenti ai tuoi coco:)
Il fatto che imbecchi il papà è normale, succede. Il gozzo molto gonfio magari non era così gonfio come credevi, loro più o meno sanno come e quanto nutrire i pulli, basta che non sia pieno d'aria. Anche i pulli dei miei coco avevano il gozzo gonfio ma ora stanno bene. Per allevare a mano aspetta che si formi il piumino bianco nei pulli così non soffriranno il freddo, quindi verso i 12-13 giorni, e soprattutto porta via solo un pullo (o due nel caso ne nascano altri) in maniera tale che la mamma possa comunque avere un paio di pulli da allevare da sola.
23 Giu 2015 - Commento Foto
Ehm...senza offesa per nessuno, ma...no...non va bene :) è sfocata :)
23 Giu 2015 - Commento Blog
Davvero bellissimo racconto, complimenti per come hai trattato la tua cocorita :) Peccato che tu non abbia una foto, torna presto a scrivere!
23 Giu 2015 - Cocoblog
Come addomesticare unpullo?
23 Giu 2015 - Commento Blog
Se puoi fare una foto da più lontano del blu si capisce meglio
22 Giu 2015 - Commento Blog
Mah, sembra di sì dalle ultime due foto, la prima sembra assolutamente femmina, la seconda sicuramente maschio e la terza maschio ma non certamente, mi devi dire tu qual è la foto con i colori della cera più fedeli alla realtà; se è la prima è femmina, se è la seconda o la terza direi maschio
22 Giu 2015 - Foto pubblica

22 Giu 2015 - Foto pubblica

22 Giu 2015 - Commento Foto
Avete idee per il nome?
22 Giu 2015 - Foto pubblica

22 Giu 2015 - Commento Blog
Da questa foto è maschio al 100%, i colori della cera sono molto fedeli?
22 Giu 2015 - Commento Foto
Chiedo scusa, ma il piccolo è molto timido :)) ecco perchè non si vede bene
22 Giu 2015 - Foto pubblica

22 Giu 2015 - Commento Foto
Bellissimo, sembra proprio la mia Biscottina :))
22 Giu 2015 - Commento Blog
A me basta questa foto, femmina
22 Giu 2015 - Commento Blog
Che bella storia :) Complimenti :))
22 Giu 2015 - Commento Blog
Maschio al 101%
22 Giu 2015 - Commento Blog
Sì, infatti, non bisogna aspettare un anno, anche perchè la cera blu arriva a 4 mesi, e poi se hai l'occhio esperto (come buona parte di noi nel blog) si capisce subito :)
22 Giu 2015 - Commento Blog
Bene, speriamo che vadano d'accordo. Ma non troppo perchè se si "mettono insieme" meglio aspettare che la femmina abbia un anno per mettere il nido, potrebbe avere una ritenzione dell'uovo.
Comunque è proprio carina, come ho detto praticamente ovunque nel blog è la mia mutazione preferita , e non so perchè non trovo mai FGII, né mi nascono dalla coppia che già ho
P. S. Per la precisione si tratta di una serie blu FGI/FGII (non si capisce se il giallo ce l'ha solo sulla testa o anche altrove sul corpo) opalina :)
22 Giu 2015 - Commento Blog
Guarda, oggi li ho visti e mi sembra uno spangle opalino serie blu.....
21 Giu 2015 - Commento Blog
Ciao, benvenuto nel forum! Scusami, però in seguito, se puoi, sarebbe meglio se scrivessi in stampato minuscolo, che si legge meglio :)
Allora, se questa cocorita è sola oppure sta con un cocorito maschio con il quale non si accoppia né si scambia cibo, grattini, bacini etc., non è normale, perché se in futuro dovesse avere un compagno con cui decidesse di prolificare, non vedrebbe il nido come un posto in cui deporre le uova ma come un giocattolo, perciò potrebbe deporre altrove le uova che si romperebbero quasi certamente.
Se ha un compagno con il quale si scambia bacini, grattini, cibo e si accoppia, potrebbe essere che entra nel nido per fare una "ricognizione": in sostanza prepara il nido alla deposizione mettendo piumette e grattando le pareti per produrre segatura. Quindi, se apri il nido e ci trovi le suddette cose, lascia fare la femmina e aspetta le uova. Se entro 2 settimane non depone, leva il nido.
Ricapitolando, se non ha un compagno con cui si scambia effusioni e si accoppia, togli il nido e aspetta/compra un compagno prima di rimetterlo. Se ha un maschio con cui si accoppia e si scambia effusioni, lascia il nido per 2 settimane e, se non trovi uova dopo il suddetto periodo, toglilo e aspetta qualche mese.
Se hai domande chiedi pure! :)
EDIT: Imperius, prima dobbiamo vedere se ha un compagno con cui si accoppia, potrebbe essere che sta preparando il nido alla deposizione
21 Giu 2015 - Commento Blog
Io l'anno scorso prendevo i pulli dai 25 giorni una volta al giorno e li coccolavo un po', massimo 10 minuti, quando la femmina era fuori dal nido di sua spontanea volontà. Devo dire che la mamma si limitava a mangiare dalle mie mani attraverso le sbarre, non eravamo molto amici, però è andato tutto bene.
21 Giu 2015 - Commento Blog
Sicuramente sono opalini perché i genitori sono entrambi opalini, resta da vedere il colore di fondo
20 Giu 2015 - Commento Blog
In effetti sono d'accordo, penso sia un opalino malva, grazie
20 Giu 2015 - Sto pensando...
Per cortesia, rispondete al mio ultimo thread!!!!!!!!!!!!!!!
20 Giu 2015 - Commento Blog
Ciao, complimenti per questa discussione, molto bella e bene aggiornata :)
Sono molto felice per le tue cocorite, che dire, un vero e proprio colpo di fulmine
Comunque, i pulli sono proprio un maschio (il blu) e una femmina (la verde), lo dico con assoluta certezza.
Facci sapere come stanno i pulletti! :)
20 Giu 2015 - Commento Blog
Certo che puoi farlo, ma come dice Walter non credo che ce ne sia bisogno. Se vuoi posta una foto del tuo pappagallino e vediamo se si capisce il sesso
20 Giu 2015 - Cocoblog
Nascita nuovipulliemutazione
29 Apr 2015 - Commento Foto
Certo che rileggendo i commenti, mi sono accorto di aver scritto una grandissima sciocchezza (per non dire altro). Chiedo scusa e non dimentico di dire che questa cocorita - e soprattutto il fotomontaggio - stremata il posto nel podio. Complimenti
29 Apr 2015 - Commento Blog
Il picco non ce l'hanno verso l'anno di età, lo possono avere quandunque dopo i 3-4 mesi, quindi è normalissima la cera della tua cocorita, anche la mia a 5 l'aveva marrone. Ovviamente cambia da esemplare a esemplare, quindi l'altra avrà il picco fra un po', non si sa quando. E' tutto normale :)
29 Apr 2015 - Commento Blog
Sinceramente, a me sembra più grande il maschio... mah, comunque sì, hanno un anno entrambi
02 Apr 2015 - Commento Blog
Ahahahah, da nicovenezia c'era da aspettarselo hahahah chi si dimentica questo?
02 Apr 2015 - Commento Blog
Io avevo un problemsa simile, l'ho portata una sera dal veterinario aviario e se l'è tenuta per due giorni, non so cosa le abbia fatto, ma è tornata come prima...
Tienici aggiornati
02 Apr 2015 - Commento Blog
Femmina; oltre alle vitamine puoi mettere ossi di seppia a volontà. Le vitamine le devi diluire nel beverino, il dosaggio te lo dice il bugiardino. Se preferisci puoi diluire delle gocce di limone, quando ti finiscono le vitamine.
02 Apr 2015 - Commento Blog
Il primo è maschio, ma sul secondo ho dei dubbi
02 Apr 2015 - Commento Blog
Prego Andrea :)
Luca, forse la tua foto è già troppo piccola come dimensioni per il sito...
30 Mar 2015 - Commento Foto
Sono dolcissimi! Sembrano peluches :)
30 Mar 2015 - Cocoblog
Ridimensionare foto da dispositivi mobili e pc
30 Mar 2015 - Commento Blog
Vale per tutto, sì, ma le dimensioni massime dell'immagine del profilo non sono le stesse di quelle che si possono inserire in photogallery e pappablog vari. Io, avendo un computer Apple - e anche perché il mio metodo mi sembra più facile - uso il sito picresize.com , praticamente appena apri il sito compare un pulsantino "browse"; una volta che ci hai cliccato carichi l'immagine scegliendola, premi il pulsante giallo "continue" poi aspetti che si carichi. Quando ha finito, accanto alla voce "make my picture" trovi un menu a tendina, lo apri e gli dici custom size, poi su width metti 700 e su height metti 933, poi in basso a destra accanto a max filesize scrivi 250 per pappablog e photogallery, mentre per la foto profilo metti 30. poi premi il bottone giallo spero sia chiara la mia spiegazione, se vuoi usare il metodo di coco1987 devi impostare sia su orizzontalmente che su verticalmente 80 e non 700. se non ci riesci prova ad usare il metodo che sto per pubblicare in una discussione.
30 Mar 2015 - Commento Blog
Beh, visto che a 3 mesi la cera non è ancora ben definita, non sarei così sicuro sia un maschio....
28 Mar 2015 - Commento Blog
Forse FGII, però devi fotografare meglio ali e coda
28 Mar 2015 - Commento Blog
Sembra un verde spangle di un mese circa; dalla prima foto è femmina e dalla seconda è maschio. Potrebbe essere i lflash che mi inganna. Serve una foto ravvicinata senza flash
28 Mar 2015 - Commento Blog
Matteo, bisogna prima vedere secondo me quando è stata scattata la foto, cioè se è stata scattata subito dopo che si è pulito le piume può essere arruffato per quello...se non è come dico io portalo da un veterinario AVIARIO E RIPETO AVIARIO. dimmi la tua città e ti dico se ne conosco qualcuno, oppure vai nella homepage e clicca sull'Italia verde, guarda se trovi dei veterinari aviari nella tua regione.
28 Mar 2015 - Commento Blog
Non mi connetto da molto, ma mi è dispiaciuto tanto sapere di questo problema di Neve. Fortunatamente si può recuperare, speriamo che riesca anche a ritornare con il collo dritto. Aggiornaci!
28 Mar 2015 - Commento Blog
Ri-confermo, maschietto di 3 mesi...com'è carino!
27 Mar 2015 - Commento Blog
Ciao maxlory, benvenuto nel forum. Io (e ripeto io, posso sbagliare) non ho dubbi: sono due femmine di 3 mesi. La verde è una serie verde spangle, forse ala chiara (per determinarlo servirebbe una foto più definita delle ali), mentre il blu è una normale serie blu cielo, ha un bellissimo colore.
27 Mar 2015 - Commento Blog
Beh, le tue paure potrebbero avere fondamento...se non vuoi allevare a mano i pulli, meglio prenderli in mano dopo i 25 giorni di vita, perché da piccoli come i tuoi c'è il rischio che perdano l'odore con il quale la madre li riconosce. Te lo dico comunque, ma io credo che questa storia dell'odore non abbia molta importanza con le cocorite. Io comunque ho preso in mano i pulli verso il 20° giorno e non ho avuto problemi; le mie coco non sono allevate a mano né molto addestrate. Ora, il mio consiglio è di non prendere più i pulli prima del 20/25° giorno di vita e di lasciare in pace la femmina, nel senso che d'ora in poi guarderai nel nido una volta al giorno e non dovrai stare sempre vicino alla gabbia. Potrebbe essere che la femmina si "vergogni" in un certo senso di nutrire i pulli in tua presenza. Quindi: prendi i pulli solo dopo il 25° giorno, apri il nido max 1 volta al giorno e non stare sempre appresso alla femmina, e abbi fiducia
27 Mar 2015 - Commento Blog
Confermo, FG australiano e, per quanto riguarda Marco, sono il verde maschio e la blu femmina, come dice manucoco :)
27 Mar 2015 - Commento Blog
Sì, è vero, sarebbe meglio una specie di quelle ricerche google che hanno alcuni siti. Comunque, basta inserire alcune parole chiave, come in questo caso: "aumentare grado", ad esempio.
27 Mar 2015 - Commento Blog
Non ho capito, 6 mesi li hanno adesso o li avevano a settembre? Se li hanno adesso 6 mesi rischi di farli morire per una cova. Togli il nido, se ne riparla in autunno. Nel frattempo informati con le schede. La femmina troppo giovane rischia di morire di ritenzione dell'uovo.
26 Mar 2015 - Commento Blog
Pardon, volevo scrivere Tonia :) Tienici aggiornati.
26 Mar 2015 - Commento Blog
andrea004, utilizza la funzione "cerca nel sito" per trovare le risposte, la tua è una domanda fatta e rifatta centinaia di volte.
I gradi sono:
PULLO - COCO BABY - COCO JUNIOR - COCO SENIOR - COCO MASTER - vari ed eventuali tipo moderatore/admin e altri gradi speciali appositi