COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi totali: 9474596
Accessi oggi: 781
Accessi oggi: 781
mi potete aiutare? (12/09/2017)
Voti ottenuti: 0
Media voti:
Media voti:
Punteggio: 2120
Posizione in classifica: 1798
by sabrina13Posizione in classifica: 1798
al mio pappagallino e' successo questo, mi potete dire cosa gli e' accaduto? a me sembra che si sia rotto un dito della zampa sinistra
Tutte le foto di
sabrina13
Se lo tiene sempre così allora non è preso bene, se pero lo tiene così solo che in alcune occasioni allora ci si deve preoccupare meno (molte volte i piccoli si mettono male con le zampe però dopo ritornano nella posizione giusta)
il dito della zampa lo tiene sempre cosi' sempre, la cosa che mi preoccupa e' che oggi toccandogli la zampa dove e' successa questa cosa, gli fa malissimo e ho paura che se tiene il dito della zampa cosi', ho paura che potrebbe ferirsi con la sua stessa unghia
Da quanto tempo il dito e' ricurvo?
In alcuni casi potrebbe essere un problema congenito (dovuto alla consanguineità) oppure avvenuto durante il periodo di crescita del novello (anche dentro al nido).
In ogni caso penso che il rischio di ferirsi con l'unghia sia minimo, il problema e' solo legato al fatto che provi dolore o meno se lo si tocca.
Ma se e' una lesione dovrebbe almeno essere gonfio o comunque aver mostrato qualche sintomo una volta che il dito si e' girato.
Trovo comunque strano che possa essersi girato senza rompersi e senza che il coco in qualche modo non abbia avuto incidenti e mostrato sintomi di dolore alla zampa quando l'appoggiava (zoppicando ad esempio).
a volte prova molto dolore, ma mi preoccupo molto lo stesso
Io però non ho ancora capito se il dito e' cosi' da quando e' nato/stato comprato, o se e' un problema sviluppato in seguito.
In ogni caso suggerisco una visita veterinaria per stabilire il problema, in questi casi non ci sono molte soluzioni alternative o consigli che possiamo dare di tipo "homemade".
Se ritieni che il tuo cocorito stia avendo problemi a condurre una vita adeguata a causa del dito ricurvo, è necessario il parare di un medico competente.
Salve, riprendo questa vecchua discussione perch? anche il mio cocorito nato ad Ottobre presenta questo problema, anzi, se prima credevo fosse interssato il dito posteriore interno di una zampetta, stamane mi sono accorto che amche l'altro dito dell'altra zampetta presenta lo stesso problema. Ho notato una cosa, se provo con uno stuzzicadenti tipo quello per spiedini e glielo avvicino tra le dita, lui riesce a stringerlo in modo corretto.
Vengo al dunque......potrebbe essere il diametro del posatoio che non ? adatto a lui?
O meglio, potrei anche utilizzare dei tondini di legno, quelli che vendono da Brigo con un diametro adeguato in sostituzione a quelli di legno che ho attualmente?
I commenti pi� recenti
Classifica photogallery
da 1
a 10