COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi oggi: 25


Io e miei pappagallini

Occupazione: | Studente liceale |
Interessi: | Amore per le Cocorite |

Ciao a tutti, mi chiamo Manuele e ho 15 anni. Il mio interesse maggiore è la dedizione alle cocorite. Regalate 4 bellissime cocorite a fine agosto 2014, mi sono interessato particolarmente fino a che trovai questo sito che mi aperto un mondo nuovo. Inizialmente ne avevo 4: 2 di loro, Jeff e Vickie, hanno avuto 5 bellissimi pulli; di cui uno è morto a qualche settimana di vita:(, Zampino, Primavera, Nuvoletta e \\\\\\\"Rubacuori\\\\\\\".Gli altri 2 ho dovuto abbandonarli perchè erano continuamente beccati con una ferita. A loro volta ho dato via Zampino e Nuvoletta perchè non avevo spazio a sufficienza per garantire loro buona vita. Grazie a cocoriti.com ho trovato una persona da Milano con cui ho scambiato i 2 cochini.
05 Apr 2016 - Cocoblog
Coco dipendenti dalle margherite
17 Set 2015 - Cocoblog
Mutazione particolare. La riconoscete?
20 Ago 2015 - Commento Foto
Cosa ne pensi del mio? :D http://cocoriti.com/dedicato-alle-coco.html
16 Ago 2015 - Commento Foto
è una pepita raggiante :):):)
16 Ago 2015 - Commento Foto
Le mutazioni di queste bellissime coco fanno brillare la foto
16 Ago 2015 - Foto pubblica

05 Ago 2015 - Commento Blog
Pefetto bravaa
25 Lug 2015 - Commento Foto
Ma usando il flash non stordisci le coco? soprattutto se stanno volando?
19 Lug 2015 - Commento Blog
Però nel peggiore dei casi potrebbe essere un tumore se è un cambiamento improvviso del colore.(con improvviso non si intende in un paio di mesi)... è una citazione di un vet del sito. Comunque sono d'accordo con gli altri utenti e penso siano più attendibili...
18 Lug 2015 - Commento Blog
Ciao, potrebbe anche avere avuto un piccolo ictus. Aspettiamo diagnosi vet:|
18 Lug 2015 - Commento Foto
Grazie Matteo, a volte io cerco di incrociare gli sguardi con loro, finchè non si accorgono, mi guardano un po' e poi cambiano direzione... e si ripete il tutto^^^^^ Un po' come quando si fissano i bambini:) @gaia adesso non lo sto tenendo io, l'ho donato a chi poteva tenerlo meglio di me, in uno spazio più ampio.
18 Lug 2015 - Commento Foto
Ciao, questa è una foto che ho ritrovato della mia prima covata, adesso il cochino ha 9 mesi ed è "un giovane adulto":D
17 Lug 2015 - Foto pubblica

17 Lug 2015 - Commento Foto
Bellissimi esemplari!! Ho un coco identico a quello a sinistra; il mio è un'ala grigia serie azzurro. PS Ma a destra c'è uno stick?
13 Lug 2015 - Commento Foto
Gaia è una coco inglese?
13 Lug 2015 - Commento Foto
è spettacolare ti invidio
13 Lug 2015 - Foto pubblica

13 Lug 2015 - Commento Blog
La gabbia è totalemente all'ombra, solo in alcune ore 5cm quadrati di sole diretto, per il resto sono completamente ombreggiati in quanto sono sotto delle palme di banano.
Concordo con matteo, un'ictus non uccide una coco al momento. è come per gli esseri umani, al meno che non sia particolarmente forte, un 'ictus riduce soltanto le probabilità di sopravvivenza.
11 Lug 2015 - Commento Blog
Io sono del parere che anche se una cocorita non sa volare o è apatica, avere uno spazio vitale maggiore può aiutare anche psicologicamente. Aumentare lo spazio, se possibile, non fa mai male Se si potesse avere una voliera della grandezza di una casa sarebbe fantastico( per loro )
Scusate la fantasia sciocca ma era tanto per capire il concetto.
11 Lug 2015 - Commento Blog
Matteo I pulletti ora li ho separati e solo per ora vivono assieme. Sono allegri e pimpanti e li sto abituando alla mia presenza.
Thomas comunque li guardavo sempre, più volte al giorno ma senza disturbarli troppo. é stato tutto alquanto imprevedibile e dipende dal carattere dei genitori, in particolare della Madre.
Secondo me dovresti provare, se Neve è guarita dall'utite. Comnque l'alimentazione molto variata ma soprattutto il fatto che prepari tu la miscela avvantaggia enormemente il tutto(sia per Neve, che per i pulletti)
10 Lug 2015 - Commento Blog
Ciao Matteo davvero fantastica la voliera, i tuoi cochini sono fortunatissimi... e pensare a quante sofferenze non viste ci sono in questo mondo delle cocorite. Anch'io la penso come te... non voglio dare via i miei pulletti!!
Comunque si, sta molto attento agli eventuali pulletti, non tanto se sono indipendenti, ma se Neve o Sole(soprattutto Neve) comincia a infastidirli. Ho già vissuto una bruttissima esperienza con una pulletta(per lei è stata brutale). Vickie(la mamma) ha cominciato a infastidirla e a volte a beccarla anche se non era svezzata... pensai che il giorno dopo(che avrei avuto aiuto) l'avrei separata e invece mi ritrovo la mattina da dopo la pulletta in gravissime condizioni. Se vuoi il post è qui.
Comunque non ti scoraggiare per questi accaduti, sono solo consigli
10 Lug 2015 - Commento Blog
Quindi suppongo sia un problema neurologico. Può essere che sia stato il caldo? Ha fatto 39-38 gradi nei giorni precedenti all'accaduto. So che è al quanto assurdo, però può essere causa di stress... ho provato a spruzzare loro acqua però si spaventano molto quindi ho preferito lasciar stare. Però anche tutte le altre cocorite hanno "subito" queste cose, ma non hanno avuto nessun "danno".
08 Lug 2015 - Commento Blog
riprendo in mano questa vecchia discussione perchè ho un porblema. Ieri sera ho trovato Jeff sul fondo della gabbia, pensavo stesse razzolando, invece vedo che non riusciva a volare per arrivare al primo posatoio. Ha infatti arrampicato tutta la voliera a fatica, a volte perdendo l'equilibrio. Adesso è su un ripiano abbastanza in alto, ma non nei posatoi. Trema tantissimo e sembra avere piccoli spasmi alle ali. Esse sembrano un po' rovinate; ma non è stata Vickie, infatti quando perdeva l'equilibrio lo andava subito ad aiutare... Non è arruffato, Inoltre "di faccia" non mi sembra più lui, mi sembra un po' schiacciata rispetto a quando stava bene. Devo inviare video? Secondo voi Jeff è stato colpito da un ictus?
06 Lug 2015 - Commento Blog
Ciao Gaia, secondo me potresti aspettare che germoglino i semini verdi. Quello che hai piantato non credo sia panico ma miglio. Almeno il mio é uguale, anche se un po' più grande, e sono semini, non spighe. Domani invio foto
04 Lug 2015 - Commento Blog
Ciao. Come già detto in altre discussioni.. utilizzare la funzione 'cerca nel sito'!! Troverai tante schede, articoli e FAQ su cui avrai certamente risposta! Su questo sito ci sono moltissime informazioni. Prima di domandare bisogna cercare se l'informazione è già data. Comunque per conquistare fiducia nei coco serve pazienza e tempo. Poi dipende anche dall'etá... vedrai che troverai molte informazioni
29 Giu 2015 - Commento Blog
Grazie Gaia e Aol65. Era così bella e sana prima.. I genitori hanno i caratteri opposti: il padre è dolcissimo e non ha mai litigato con nessuno, mentre la madre non c'è una cocorita con cui non abbia dato beccate(compreso il padre), però non fino a questo punto. Era spettacolare la pulletta, una volta sistemata la zampetta e la vista(con la pulizia di un vet), tutto si sarebbe sistemato. Tempo fa avevo seguito un thread di "Tony" che parlava di un pullo abbandonato e beccato da i genitori... se la piccola avrebbe avuto quelle condizioni sarebbe stato decisamente più facile. Non avevo mai visto/sentito nulla del genere.
Pensare che la possibile foto del mese in POLE-Position è proprio la piccola uccisa.
29 Giu 2015 - Commento Foto
Oggi è morta Nikki a causa di un violento attacco della madre che le è costata la vita, nonostante abbia fatto il possibile per salvarla mi è morta sotto i miei occhi. Me la ricorderò per sempre
29 Giu 2015 - Commento Blog
Ragazzi io ho fatto il possibile. Visto che oggi ha mangiato molto poco, ho provato a imbeccarla un'altra volta e a pulirla. Lei si rifiutava ma io la forzavo, finchè non ho deciso che era meglio lasciar andare per stasera. La rimetto nella gabbia e non si muove più, se non il respiro affannoso... poi ha spalancato lentamente le ali, ha lasciato andare a peso morto anche l'ultima zampa rimastagli sana .. e ha smesso di respirare, sotto i miei occhi.
Ero già pronto per farla visitare domani ma ormai non c'è più nulla da fare. Ora ho una sorta di ribrezzo a guardare Vickie, la madre... ma come ha potuto essere così bestiale? Non era svezzata la pulletta... MA PERCHE'?
Grazie a tutti i preziosi consigli che mi avete dato
Sono costernato
28 Giu 2015 - Commento Blog
Oggi ho provato a disinfettarla, però come vi ho già detto ho paura di provocarle ancora più danni.
Comunque dopo la prima imbeccata ha emesso un cinguettio, finalmente
Però io vedo che cerca la siringa "andando a caso"... ho paura che non ci veda. Ad aggiungersi ai problemi è la zampetta che stesse bene sarebbe tutto molto più facile per lei
28 Giu 2015 - Commento Blog
Ciao a tutti e grazie dei consigli. Sono appena riuscito a imbeccarla con pastoncino inumudito.
Ma aol65?? Come faccio a pulirla dal sangue? Ho paura di fare seri danni
28 Giu 2015 - Commento Blog
Ciao aol65, grazie 1000 per la risposta.
Lo so che quando sono autosufficienti bisogna separarli, però nessuno della covata lo è! Il betadine come va usato? Con cotone? Ditemi tutti i particolari che non voglio peggiorare la situazione.
Per quanta riguarda la zampina, non è lesionata: credo invece sia un danno interno(spero di no). Fa molta fatica a fare qualsiasi attività come bere. Cerco di facilitarle il tutto però non è per niente semplice.
Per l'imbecco bisognerebbe prendere l'A21? Servono altri accessori? Quanti grammi di pappa sapendo che ha 30 giorni?
So bene cos'è l'allevamento a mano però non ho mai avuto intenzione di praticarlo data la responsabilità, quindi sono informato ma non nei particolari
28 Giu 2015 - Commento Blog
Ma senza padre, la mamma non rischia di smettere?
Questa è la zampetta
28 Giu 2015 - Commento Blog
Walter per te devo portare il padre qui o la pulletta dal padre con i fratellini? (senza la mamma ovviamente)
Ho notato che non muove la zampa sinistra.
Non vuole mangiare nulla. Ho provato anche con il pastoncino
28 Giu 2015 - Commento Blog
Perchè dici che già da allora dovevo toglierla? Prima non se la prendeva con nessuno e imbeccava tutti. Togliere solo la madre? Ma gli altri pulli vengono regolarmente imbeccati. In ogni caso penso che la piccola ora non potrebbe comunque stare con i fratelllini ne con qualsiasi altra cocorita per ora.
Ecco le foto:
28 Giu 2015 - Cocoblog
AIUTO pulletta trovataferita dalla"madre" !
26 Giu 2015 - Foto pubblica

26 Giu 2015 - Foto pubblica

26 Giu 2015 - Foto pubblica

26 Giu 2015 - Foto pubblica

26 Giu 2015 - Foto pubblica

22 Giu 2015 - Commento Articoli
Ciao, non sono sicuro in quanto la foto è piccola... direi che è una coco opalina serie blu :)
21 Giu 2015 - Cocoblog
Il rimedio all'Iperplasia: il TEMPO?!?
16 Giu 2015 - Commento Blog
è in picco ormonale. Immaginavo che ti eri confuso
Se il cambiamento è avvvenuto in 2 mesi/settimane, non c'è nulla di anomalo, con "improvvisamente" pensavo a qualche giorno... il che è esagerativo
15 Giu 2015 - Commento Blog
MEglio che ci invii delle foto. Si, potrebbe essere uno scombussolamento ormonale, ma, nel peggiore dei casi, anche un tumore. Scusate l'azzardata diagnosi, però una veterinaria del sito, parlando della mia Vickie, mi aveva accennato che cambiamenti improvvisi del colore della cera, possono trattarsi di un tumore. La mia Vickie non ce l'ha per fortuna; spero neanche la tua, inviaci foto. http://cocoriti.com/iperplasia-bruna-della-cera-aiuto.html
15 Giu 2015 - Commento Foto
Grazie tsuki, è impressionante come cambiano in qualche giorno! :)
13 Giu 2015 - Foto pubblica

13 Giu 2015 - Foto pubblica

07 Giu 2015 - Commento Blog
Quelle che hai visto sono sicuramente cocorite inlgesi
22 Mag 2015 - Commento Foto
Quando vede che la do agli altri si mette sulla parete della gabbia guardandoli con invidia... fa tanta tenerezza;)
22 Mag 2015 - Foto pubblica

20 Mag 2015 - Commento Blog
Ma perchè le fai fare cove consecutive?
20 Mag 2015 - Foto pubblica

20 Mag 2015 - Foto pubblica

20 Mag 2015 - Commento Foto
che bello adoro il Faccia gialla australiano:):)
20 Mag 2015 - Commento Blog
Vi ringrazio tantissimo, non volevo rischiare.
19 Mag 2015 - Cocoblog
Avena fatua
18 Mag 2015 - Commento Blog
Ok. Il chiarore del gozzo però non è un riflesso, quando era piccola era proprio così, tra l'altro identica al suo fratellino.
Ho pensato che posa essere cannella perchè ho visto questa foto e i relativi commenti : http://cocoriti.com/il-primogenito-della-cocorita-azules.html
Questa è un'altra foto di Primavera con il gozzo chiaro, come suo fratello.
18 Mag 2015 - Cocoblog
Cannella o opalina?
18 Mag 2015 - Sto pensando...
Grazie a cocoriti.com sono riuscito a dare 2 cochini ad una persona di Milano così ora staranno decisamente meglio! GRAZIE!!
18 Mag 2015 - Commento Blog
Questo disturbo si manifesta in genere nelle cocorite adulte/anziane e consiste in un distaccamento delle cera dal becco. Anche se nella maggior parte dei casi l'iperplasia non ha cause specifiche o preoccupanti, talvolta è legata a squilibri ormonali o a disturbi epatici, per cui è sempre importante rivolgersi al veterinario in caso compaia. La cera in eccesso può essere ammorbidita e rimossa, specialmente se ci si accorge che provoca disturbi al pennuto. (da un articolo).
Io non ho ancora agito perchè la mia Vickie è in cova quindi non voglio/devo spostarla o spaventarla troppo. Comunque non le da fastidio.
18 Mag 2015 - Commento Blog
Si, ho preferito lasciare il nido perchè aveva già deposto e togliendolo poteva deprimersi o attaccare il suo Jeff. Comunque sta bene: è attenta, vigile e attentissima ai suoi ovetti.
P.S. scusa Daria se la mia cochina è fuori argomento
18 Mag 2015 - Commento Blog
Quasi sicuramente iperplasia bruna della cera. Anche una mia cochina ce l'ha: http://cocoriti.com/iperplasia-bruna-della-cera-aiuto.html
16 Mag 2015 - Commento Foto
Grazie Gaia. Mia mamma dice che a volte esagerano con la pulizia haha :)
16 Mag 2015 - Foto pubblica

13 Mag 2015 - Commento Foto
AAAahahahahah bellissima foto Gaia! la zampa davanti al becco...:D:D:D per me è 10
11 Mag 2015 - Commento Blog
Mi dispiace molto. Spero davvero ce venga ritrovato. I cochini resistono poco all'aperto se sono disorientati...
Clo, ho visto che hai messo anche un'annuncio su una calo smarrita, ma è tua? :\
07 Mag 2015 - Commento Blog
OOPS non l'avevo proprio notata nella scheda. Grazie 1000 walter
07 Mag 2015 - Commento Blog
Ok grazie dei consigli. Ma sapete dirmi quali potrebbero essere le eventuali cause?
06 Mag 2015 - Commento Blog
Quindi come devo agire?
05 Mag 2015 - Commento Blog
Buongiorno, non so se sia giusto definirlo "picco ormonale", la sua cera é un marrone scuro da molto tempo, all'inizio pensavo fosse un normale mutamento della cera, ma ora é decisamente troppo tempo che è cosí; non so se possa essere ancora in picco.
Non so precisamente l'età di Vickie, mi è stata data ad Agosto 2014, sicuramente meno di 2 anni.
Le zampe sono normalissime (a mio giudizio), e non zoppica.
Comunque la cera non ha cambiato colore, anzi, però questo elevamento della cera mi preoccupa.
Al momento non ho altre sue foto di questi giorni, mi spiace disturbata nella cova.
Ho pensato a questa malattia consultando le utilissime schede del sito. Grazie per aver risposto.
05 Mag 2015 - Cocoblog
Iperplasia bruna della cera? aiuto
05 Mag 2015 - Commento Foto
Davvero carina
04 Mag 2015 - Commento Blog
Ecco come sto andando;) è fantastico a vedere come, forse per un effetto serra, nella parte coperta(a sinistra) siano cresciute maggiormente.
MODIFICA: Mandate alcune foto di come sta andando la vostra coltivazione?
04 Mag 2015 - Commento Foto
WOW l' FG australiano è la mia mutazione preferita in assoluto:):)
01 Mag 2015 - Commento Foto
certo, lei è la mia migliore modella:D
28 Apr 2015 - Commento Blog
Beh, se l'hai appena presa... si!! la nuova coco si deve adattare e comunque non è scontato che si affiatano. speriamo:)
26 Apr 2015 - Foto pubblica

24 Apr 2015 - Commento Blog
Ok facci sapere:)
23 Apr 2015 - Commento Blog
Si, ha la scabbia. L'olio non basta, devi urgentemente contattare un veterinario aviario
22 Apr 2015 - Commento Blog
complimentiiii!!! bisogna soltanto seminare la miscela?
20 Apr 2015 - Commento Foto
Povera creatura... perchè è morta? :(
17 Apr 2015 - Commento Blog
Ho in tutto 6 cocorite divisi in coppie in 2 voliere e una gabbia. La coppia nella gabbia a breve dovrò cederla.
Hanno
2anni(credo)
1,5anni(credo)
7mesi
7mesi
7mesi
7mesi
17 Apr 2015 - Commento Blog
Si, sotto delle palme che le proteggono da eventuali correnti primaverili o estive
17 Apr 2015 - Commento Blog
Lo so infatti la mia casa(grazie anche ai cochini) è molto frequentata da merli, colombi pettirossi, fringuelli... Questa notizia è stata detta anche al tg1
17 Apr 2015 - Cocoblog
Fabbrica incendiata. Cochini in pericolo?
16 Apr 2015 - Foto pubblica

16 Apr 2015 - Foto pubblica

13 Apr 2015 - Commento Foto
E' sicuramente un maschietto! E'dolcissimo
12 Apr 2015 - Commento Blog
Le mie invece ne vanno golosissimi!!
04 Apr 2015 - Commento Foto
Direi che è sazio!! :):)
02 Apr 2015 - Commento Blog
Vi mando una foto:)
01 Apr 2015 - Commento Foto
Ahahahah che mito!:):)
31 Mar 2015 - Commento Blog
Vanno bene anche i cosiddetti "Occhietti della Madonna"?
30 Mar 2015 - Commento Blog
Complimenti!! Sicuramente i parametri della potenza della ventola rispetto alla pendenza devono avere una "x" proporzione... non so
29 Mar 2015 - Commento Foto
Che amore!!
29 Mar 2015 - Commento Foto
Che amore!!
29 Mar 2015 - Commento Foto
Spettacolare come sempre!! Anche il mio Jeff è golosissimo di fiori tanto che glieli passo dalla gabbia e lui li mangia...che soddisfazione:) Sto provando a mettere la mano dentro, si avvicina ma non si fida ancora:D
28 Mar 2015 - Commento Blog
Ciao guarda qui:) Io ci ho provato ma è venuto... non molto bene mi soffiava via anche i semini...avrò svagliato l'intansità della ventola che soffia o l'inclinazione del piano... non importa, sono ritornato al vecchio metodo. Guarda il linkL)
28 Mar 2015 - Commento Blog
A sinitra femmina di 2 mesi circa.
A destra maschio della stessa età.
25 Mar 2015 - Commento Blog
Immaginavo...
Anche la mia mutazione preferita è il Faccia Gialla australiano! :))