COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi oggi: 345


Tony

Occupazione: | Imprenditore |
Interessi: | Fotografia |
Sito web: | Tony |

Amante degli animali, possessore per caso di una cocorita femmina cui ho aggiunto un compagno. Sono nati 4 bellissimi pulli che ho addestrato scoprendone l'incredibile intelligenza e sensibilita' .
27 Ott 2017 - Commento Blog
Comunque dopo due giorni, utilizzando aglio nel beverino, sta molto meglio. Non e' piu' gonfio e mangia regolarmente.
25 Ott 2017 - Commento Blog
L'unico veterinario è completamente incompetente. Ci sono già stato altre volte e non risolve mai nulla, anzi peggiora le cose.
25 Ott 2017 - Cocoblog
Cocorita gonfia che bevemolto
22 Ago 2016 - Commento Foto
Su internet utilizzano molte foto mie. Quindi quella che hai visto � una mia foto. Se guardi le altre foto che ho inserito ne vedrai altre della stessa coco anche in volo.
05 Set 2015 - Commento Foto
Il flash non viene direzionato direttamente sulle coco ma verso il soffitto utilizzando diffusore, quindi vengono illuminate da luce riflessa anche per evitare di bruciare i colori reali con troppa luce.
22 Mag 2015 - Commento Blog
Il piccolo oramai è adulto (piu' di 6 mesi) ed ancora non mangia da solo e non usa le zampe. In effetti sussiste il problema delle zampe che se non usate possano deformarsi, sto pensando di legarle in qualche modo per evitare che le tenga troppo aperte. Sto continuando l'integrazione di vitamine (piumedoro) e piccoli progressi ci sono stati, qualche piumetta sul ventre in piu' e piu' vispo. Mi hanno consigliato (proprietario di un negozio di animali) di integrare il nutribird con qualcos'altro, tipo mela grattuggiata, piselli ed altro, per cercare di abituarlo ad altri gusti. Provero' appena possibile. Mi ha detto anche di provare col bentlan.... ma non sono tanto convinto di questa cosa. Il veterinario che ha cercato di curarlo non ha saputo fare altro oltre alla cura antibiotica e pomata (secondo me era poco valido) e non ci sono altri aviari in zona. Spero che prima o poi inizi almeno a mangiare....
25 Apr 2015 - Commento Blog
Certo, potrebbe essere, infatti ogni tanto cerco di muoverle un po' , comunque lui molto spesso si massaggia le zampe con il becco. Intanto sto integrando l'alimentazione con vitamine per rinforzarlo un po'.
24 Apr 2015 - Commento Blog
Non si conoscono i veri motivi della paralisi e gonfiore alle gambe che adesso muove ma non usa le zampe. Il veterinario non ha saputo dare una spiegazione.
24 Apr 2015 - Commento Blog
E' libera per diverse ore al giorno ma purtroppo non vola e preferisce restare accovacciata tra le mani.
24 Apr 2015 - Commento Blog
Aggiornamento. Dopo quasi 6 mesi ancora non mangia da solo, viene imbeccato almeno 4 volte al giorno. Le gambe si sono sgonfiate ma non usa le zampe quindi difficoltà a muoversi e non usa i posatoi. Non completamente impiumato sul petto, iniziato da poco cura vitaminica con piumedoro. Credo abbia qualche problema neurologico, anche il veterinario non sa cos'altro fare. Da 15 giorni in compagnia di una giovane Coco di 3 mesi dal carattere docile, che dolcemente provvede a ripulirgli le piume specie della testa dove lei non riesce da sola, spero che la nuova amica possa stimolarla a mangiare. Intanto vitto, alloggio e parrucchiera personale sempre disponibile. ..
14 Feb 2015 - Commento Blog
Il piccolo che adesso ha 3 mesi e mezzo ancora non mangia da solo. Devo ancora imbeccarlo però almeno si è un po' ripreso fisicamente , ancora con le gambe (ginocchia) gonfie e quindi ha difficoltà a muoversi ed ovviamente non vola. Continuo la cura con antibiotico, pomata e vitamine , ci sono stati piccoli miglioramenti. Prima o poi spero inizi a mangiare ed essere autosufficiente, intanto vive tranquillamente ..... dolcissimo ed affettuoso.
25 Gen 2015 - Commento Blog
Grazie. Non credo se li sia strappate da sola, inizierò la cura con integratore. Questo è il fratello dell'altro piccolino... vi aggiorno sull'altro thread. Aggiornato thread piccolino...
25 Gen 2015 - Cocoblog
Cadute remiganti ala destra
19 Gen 2015 - Commento Blog
Esiste già nei microchip per cani identificare l'animale con nome e cognome. Se ci si offende nel dare un cognome di identificazione al coco allora sarebbe meglio non averlo proprio, non li si ama abbastanza.
14 Gen 2015 - Commento Blog
Perchè usi i guanti per prenderlo in mano?
11 Gen 2015 - Commento Blog
Il veterinario dice che una volta che riusciamo ad eliminare l'infezione alle gambe si spera che possa usarle . In effetti la gamba destra la muove un po' mentre la sinistra no. Provo tutti i giorni a fargli mangiare le spighe di panico e da tre giorni inizia a beccarle. Piccoli miglioramenti che fanno ben sperare. Aggiornamento 25/01/15.. Appena ho iniziato con l'antinfiammatorio ha avuto grossi problemi, vomitava e strillava e non voleva più mangiare. Ho interrotto subito la cura forzandolo a mangiare e per fortuna si è ripreso. Naturalmente ha perso un pò di peso e per una settimana solo vitamine e pomata eliminando anche l'antibiotico. Ieri ultima visita dal veterinario ed abbiamo deciso di procedere in questo modo sperando che crescendo si rinforzi un pò e possa migliorare anche con le gambe ancora gonfie. Aveva iniziato a mangiare semini e panico ma gli hanno fatto male, forse non riusciva a digerirli, ed adesso pizzica appena un pò solo il panico. Ha quasi tre mesi, viene ancora imbeccato e non usa le gambe e non vola, però continua a vivere e mangia la sua pappa regolarmente ... è già qualcosa.
10 Gen 2015 - Commento Blog
Aggiornamento. Il piccolo viene imbeccato regolarmente però ancora non mangia da solo. Ha ancora problemi alle gambe un pò gonfie che non riesce a muovere. Oggi l'ho portato a visita di controllo (quarta visita) ed il veterinario, dopo la cura antibiotica e pomata, gli ha prescritto un antinfiammatorio (metacam) ed inoltre devo praticargli degli esercizi alle gambe. Comunque il piccolo è forte, è aumentata di peso(36) anche se non puo' camminare ne volare e resta accovacciato nel suo lettino.
Grazie per il vostro interessamento e supporto. Speriamo bene....
31 Dic 2014 - Cocoblog
E' possibile conservate nutribird A21 dopo l'imbecco?
27 Dic 2014 - Commento Blog
Aggiornamento. Finalmente ho trovato un veterinario aviario. Gli ha fasciato le zampette e devo usare una pomata (sofargen) due volte al giorno. Ha un'infezione alle gambe, dovrò tornare a controllo martedì mattina, se non migliora gli darà un'antibiotico. Non ha voluto darglielo subito perchè è ancora debole ed avrebbe potuto creare problemi. Inoltre sto integrando le pappe con vitamine. Speriamo bene.
24 Dic 2014 - Commento Blog
Situazione stabile. Resta in vita e continua ad essere imbeccato. Non usa più le gambe e resta accucciato nella sua casetta (tipo grande x calo) , quando lo prendo fa piccoli movimenti a fatica, ha le "ginocchia" rosse e gonfie però mi sembra che adesso muove un po' la gamba dx che prima era paralizzata. È sempre un po' debole, feci un po' molli e mi sembra di odore più forte, praticamente puzzano di più. Comunque continua a vivere per il momento.
21 Dic 2014 - Commento Blog
Mi sono già informato presso il mio veterinario, aviari da me (benevento) non ce be sono, dovrei spostarmi almeno 100 km (napoli).
21 Dic 2014 - Commento Blog
Uso nutribird A21 a 38/39 gradi. Imbeccate ogni 4 ore, ho provato a distanziare ma quasi mi moriva. Feci color pappa ma molli. Riempie il gozzo mangiando 4/5 ma poi resta debole finquando non digerisce un po'. In cosa potrei cambiare?
21 Dic 2014 - Commento Blog
Aggiornamento. Il piccolo è ancora in vita ma con gravi problemi. Non usa più le gamba sinistra e usa parzialmente la destra, praticamente non riesce a camminare ed a poggiarsi sui posatoi. Naturalmente non vola, ha subito un'involuzione, prima faceva qualche voletto e camminava. Nonostante tutto si lascia imbeccare regolarmente anche se a mangiare solo non ci prova nemmeno, la settimana scorsa aveva iniziato a beccare qualcosa ma poi ha smesso (ha gia' 50 giorni). Credo abbia qualche grave malattia forse di natura neurologica. Deve mangiare almeno ogni 4 ore, se distanzio le imbeccate (ci ho provato) va in debolezza e non riesce quasi più a mangiare. Peso sempre uguale non aumenta. Dopo l'imbeccata, col gozzo pieno, resta a dormire nella casetta e solo dopo qualche ora esce raramente fuori muovendosi con difficoltà. Gli piace restare a dormire nelle mie mani. Fa molta pena ma finchè è in vita continuo ad imbecarlo sperando che col tempo inizi almeno a mangiare solo, la gabbia è stata attrezzata apposta per lui con casetta bassa e tolti posatoi che non servono, con mangiatoie e beverino a terra.
14 Dic 2014 - Commento Blog
Va ancora avanti anche se non aumenta di peso e non vuole saperne di mangiare da solo. (43 giorni). Adesso ha una zampetta che gli fa male un po' gonfia e l'altra non efficiente del tutto perché venne beccato. Quando resta da sola in gabbia si arrampica alle sbarre e poi si fa male. Comunque nonostante le difficoltà si va avanti (sono 11 giorni di imbecco).
10 Dic 2014 - Commento Blog
Dopo la crisi di ieri, lentamente comincia a riprendersi. Ho dovuto forzarlo perchè rifiutava di mangiare (altrimenti non sarebbe arrivato alla mattina), per fortuna adesso ha ripreso ad essere imbeccato in modo regolare. In effetti sembrava proprio preso da crisi epilettica, ma ormai si vive alla giornata sperando che resisti e vada avanti. E' terribile vederlo soffrire e non poter far nulla ma la speranza è l'ultima a morire. Speriamo bene.
09 Dic 2014 - Commento Blog
Problema! Crisi improvvisa, dopo circa 30 minuti dall'imbeccata, perdita di equilibrio, vomito, sbatte le ali e la testa con movimenti verso destra. Non vedo fare escrementi, credo problema di digestione. Mi aspettavo che morisse tra le mie mani.
Dopo venti minuti di lamenti e movimenti di ali e testa, si calma la crisi. Ma resta debole ...dorme tra le mani.
La vedo dura. Il gozzo gli si è svuotato, dovrei aspettare un pò sperando che si riprenda e poi provare ad imbeccarlo?
09 Dic 2014 - Commento Blog
Il pastoncino è comprato, non fatto in casa. Ho provato a distanziare le imbeccate (3 imbeccate) ma ho notato che perde peso, quindi sono ritornato ad imbeccarlo circa ogni 3 ore ( mi regolo secondo lo svuotamento del gozzo) finchè non si sarà rimesso del tutto. Di solito che peso deve raggiungere un pullo una volta svezzato? L'altro fratello gia' svezzato ne pesa 36 g, lui oscilla dai 27 ai 31 dopo l'imbeccata.
07 Dic 2014 - Commento Blog
SI, grazie..tutto bene. Mangia dalla siringa tranquillamente e si arrabbia se tardo ad imbeccarlo. Lo imbecco ogni 3 ore, ho notato che dopo tale tempo si sgonfia il gozzo. 7,30 - 10,30 - 14,00 - 17,00 - 20,00 - 23,30 . Assume circa 4/5 ml in circa 30 minuti, poi mi fermo quando vedo che non ne vuole piu', se ne mangia troppo vedo che ha difficolta' a digerire e resta per un pò fermo. Quindi preferisco non gonfiarlo troppo e fare un'imbeccata in più. E' sempre un po' arruffato ma più vispo di ieri. Piccoli voli, corse sul pavimento e pulizia piume. A mangiare altro non ci pensa. Tutta la giornata è stato con me, adesso sul pc mentre scrivo.
Aggiornamento..ha iniziato a beccare il pastone sul dito
06 Dic 2014 - Commento Blog
Grazie, procede tutto bene anche se è ancora poco attivo. Quando lo inbecco e sta con me è più vispo, riposizionato in gabbia resta a dormire nella sua casetta ed esce raramente fuori. Il peso aumenta lentamente.. oggi 31 dopo l'imbecco. Mi spiace tanto per il piccolo di Nicovenezia, la morte di un pullo è sempre molto triste.
05 Dic 2014 - Commento Blog
Migliora ancora, ha mangiato ancora spontaneamente ma mi ha sorpreso perche' mangia ancora meglio e cerca la siringa. Viene incontro e addirittura beccava anche nel cucchiaino. Non mangia tantissimo pero', essendo piccino, il gozzo si riempie ed è sazio.
Lo tengo in casa al calduccio, è sicuramente più vispo e tra le mie mani dorme e si dedica alla pulizia delle piume in modo maniacale. Credo sia un buon segnale. In poco tempo, dopo la nottata passata insieme, ha fatto miglioramenti impensabili. Speriamo bene. Anche stanotte lo imbeccherò ogni tre ore, di certo non mollo adesso dopo che l'ho visto resuscitare.
05 Dic 2014 - Commento Blog
Grazie per le risposte. In effetti ha delle ferite alle zampe, un'unghia rotta e piccole escorazioni. La pappa inizio a dargliela a 38/39 gradi controllando con termometo digitale. Assume 2/3 grammi dal peso iniziale di 28 si arriva a 31, ma il gozzo lo vedo abbastanza gonfio, di piu' non ne mangia. Ho dovuto forzarlo perche' era ridotto malissimo e non mangiava nulla, ha a disposizione panico, pastoncino e semini ma non prova proprio a cibarsi da solo (ancora debole non fa tanti movimenti quando e' solo). Ieri è stata la giornata critica, non forzandolo a mangiare (non c'ero e ci ha pensato mia moglie) la sera era quasi morto, non reagiva, l'ho alimentato a forza per disperazione tenendolo al caldo in mano e miracolosamente si e' ripreso. Certo ho rischiato di soffocarlo ma non c'era altro da fare per tenerlo in vita. Sembrava stesse molto meglio ma dopo un'altra imbeccata serale improvvisamente alla fine non aveva piu' le forze, immobile. Tenendolo al caldo si riprende un po', ed ho deciso di farlo mangiare piu' spesso forzandolo sempre. Tutta la notte ha mangiato ogni 2/3 ore. Ho continuato l'intera giornata ogni due ore (ho disdetto impegni di lavoro) e meraviglia l'ultima imbeccata di 30 minuti fa ha iniziato spontaneamente a beccare la siringa e mangiare da solo, quindi non l'ho' forzato, mangiava ed ingoiava abbastanza bene anche se non ne assume tantissimo. Sta meglio e tenta di volare. Mi conviene continure a farlo mangiare spontaneamente in tempi piu' brevi o devo ugualmente forzarlo un po' per riempirci il gozzo? Ancora grazie per l'aiuto....
04 Dic 2014 - Cocoblog
Allevamento a mano pullo di 34 giorni.... abbandonato e beccato dai genitori
04 Dic 2014 - Commento Blog
I coco sono all'nterno. In effetti lavoro ma cerco di conciliare gli orari con le imbeccate, poi ho l'aiuto di moglie e figli, praticamente si è mobilitata l'intera famiglia. Ho dovuto forzarlo per farlo mangiare praticamente aprendogli il becco, adesso va un poco meglio anche se non riesco a dargliene più di 2 g ad imbeccata per quasi un'ora. Pesa circa 30 g, prima ne pesava 33, ha perso qualche grammo. Comunque lo vedo vispo, corre a terra e fa spesso piccoli voli, sembra si sia un po' ripreso. Li ho divisi dai genitori perchè temo possano fargli del male, oramai non li nutrono più e ogni tanto beccavano i pulli.
Speriamo bene.....
02 Dic 2014 - Commento Blog
Situazione complicata. Nessuno dei due genitori imbecca il pullo. Entrambi i pulli sono fuori dal nido e quindi ho tolto il nido. ll piu' grande mangia da solo, il piccolo no ed ha il gozzo vuoto. Provo ad imbeccarlo di nuovo con nutribird. lo vedo un po' abbattuto fermo sul trespolo. Sto cercando di imbeccare il pullo, però ne mangia pochissimo e sembra che non abbia fame nonostante il gozzo vuoto. E\' come se si rifiutasse di mangiare, non pizzica nemmeno piu\' la mela (prima iniziava ad assaggiarla)e ne\' il pastone ed i semini. Sembra apatico. Sara\' stato che il cambio di alimentazione improvviso gli abbia scombussolato l\'organismo? Non reclama nemmeno cibo alla mamma, anche se lei non ci pensa piu\' a nutrirlo. Sto cercando di forzarlo un pò con le imbeccate con la speranza di tenerlo in vita. Posso fare qualche altra cosa per aiutarlo? Pesa 33 g da ieri..peso stabile.
02 Dic 2014 - Commento Blog
Ok.. E se rimettesi la vecchia gabbia? La femmina si accoppia col maschio ed entra molto speso nel nido ma non nutre il pullo. Ho iniziato ad imbeccarlo ma non ne mangia molto, devo forzarlo? Sono sufficienti tre imbeccate al giorno? Ho impiegato quasi un'ora per farlo mangiare ma non sembrava tanto affamato ( il gozzo era vuoto), spero si abitui.
02 Dic 2014 - Cocoblog
Nutre pochissimo i pulli di 30 giorni
24 Nov 2014 - Commento Blog
Mah..... dici che non vuoi farla vivere male e la tratti in quel modo. Ovvio che tenta di pizzicarti, ha paura di te. Comunque la beccata di una coco non è poi così dolorosa, prova ad offrirgli con molta calma qualcosa di diverso di cui lei è golosa. Per esempio le mie sono golosissime di basilico. Devi riacqustare la sua fiducia trattandola bene, spero in una gabbia spaziosa e confortevole, con molta calma e pazienza e non tentare di "sfidarla" o "sottometterla"...... sono animali molto sensibili ed intelligenti!!
20 Lug 2014 - Commento Foto
Ma che dolci.... uguali ai miei Max e Stella! In effetti sono proprio loro, mia figlia Serena ha voluto essere partecipe di questo sito.
13 Mag 2014 - Commento Foto
Si...questa � la mia foto preferita.
04 Ott 2013 - Commento Blog
Una curiosita'... qualcuno sa dirmi se accoppiandolo con una femmina serie blu cannella (padre ancestrale e madre pezzata bianco/celeste recessiva) che pulli verrebbero fuori?
02 Ott 2013 - Commento Blog
Effetto foto dopo ridimensionamento. E' totalmente bianco , forse con le ali leggermente perlate (aspetto che siano pulite, le aveva sporche ma ha gia' fatto il primo bagnetto)
.Il becco, confrontato con gli altri coco, non sembra tanto lungo.
02 Ott 2013 - Commento Foto
Colori, posa, sfondo e soggetti bellissimi. La perfezione.
02 Ott 2013 - Commento Foto
La magia della fotografia! Eccezionale.
02 Ott 2013 - Commento Blog
Grazie, per il becco lungo occorre fare qualcosa?
02 Ott 2013 - Foto personale
02 Ott 2013 - Cocoblog
Nuovo arrivato....sapreste indicarmi sesso ed eta?
20 Set 2013 - Commento Foto
Complimenti al papa'. Tra un po' gli allievi superano il maestro.
20 Set 2013 - Commento Foto
Bella davvero... e bei colori. Bravo
20 Set 2013 - Commento Foto
Soltanto fotoamatore.....
17 Set 2013 - Commento Foto
Grazie...
17 Set 2013 - Commento Foto
E' abituata da piccola alla presenza del cane. In effetti ha piu' paura il cane...
17 Set 2013 - Commento Foto
Ma che faccia simpatica....
17 Set 2013 - Commento Foto
Molto bella e particolare, ma perche' non posti altre foto?
05 Set 2013 - Commento Foto
Grazie, comunque questa e' solo una foto divertente, ho cercato di far fare amicizia il cane con il coco...... ma secondo me il mio cucciolo aveva altre intenzioni!
03 Set 2013 - Foto pubblica

03 Set 2013 - Foto personale
02 Set 2013 - Commento Foto
Bellissimo ..... Blu fg spettacolare.
01 Ago 2013 - Commento Foto
Bella foto. . Complimenti
13 Lug 2013 - Commento Foto
In effetti ho dovuto tagliarla e ridimensionarla. Per il resto sono colori originali. La foto e' leggermente sottoesposta volutamente perche' mi piacciono colori saturi e contrastanti. Poi ovviamente sono gusti personali, forse un po' di luminosita' in piu' poteva starci. Grazie, fa sempre piacere leggere opinioni ed osservazioni.
11 Lug 2013 - Commento Foto
Certo, giusto lasciare libert� di voto. Forse si vota 1 soprattutto per abbassare il punteggio a favore di qualche altra foto (il voto minimo presume una foto inguardabile), ma esprimendo un solo voto non si incide molto nel punteggio finale. L'importante che ci sia partecipazione ed ambizione di vedere le proprie foto apprezzate, poi come nello sport ogni mezzo � lecito per raggiungere la vetta!
10 Lug 2013 - Commento Foto
Scherzavo... qualcuno si e'divertito a votare 1.
09 Lug 2013 - Commento Foto
Che strano che hanno votato 1 ... e quindi sottratto 10 punti!?! Sar� stata qualche sua ex gelosa!
09 Lug 2013 - Commento Foto
Che dolce...
09 Lug 2013 - Commento Foto
Grazie
09 Lug 2013 - Commento Foto
Grazie....
08 Lug 2013 - Foto pubblica

07 Lug 2013 - Foto pubblica

02 Apr 2013 - Commento Foto
Grazie..
01 Feb 2013 - Commento Foto
Devi impostare tempi rapidi di esposizione e mettere a fuoco preventivamente dove lui passera', naturalmente flash inserito se hai poca luce.
26 Gen 2013 - Commento Foto
Si,i tempi veloci per evitare il mosso scuriscono lo sfondo ed il flash illumina il soggetto a fuoco.
26 Gen 2013 - Commento Foto
Bella foto e bel soggetto. Lo sfocato del fondo esalta la bellezza di Walle. Bravo
26 Gen 2013 - Foto pubblica

26 Gen 2013 - Commento Foto
Nooo, attenta al fotografo! Mi stavo puntando in piena velocita'!
26 Gen 2013 - Commento Foto
Nikon come la tua, imposta la macchina con i tempi veloci e di al coco di volare dove inquadri tu! La messa a fuoco va fatta prima dove lui passera'.
26 Gen 2013 - Foto pubblica

26 Gen 2013 - Foto pubblica

08 Gen 2013 - Commento Blog
Auguri...
08 Gen 2013 - Foto personale
07 Gen 2013 - Commento Foto
Grazie, sono fotoamatore..... di professione mi occupo di altro, vendita termocamini e stufe. Anche se a volte ho fatto qualche servizio fotografico per la scuola di ballo di mia figlia e per amici, naturalmente per sola passione e gratis.
03 Gen 2013 - Commento Foto
Gli ho promesso che se stavano buoni in posa gli avrei dato una bella spiga di panico (che si intravede nella foto). Anche se alla fine qualcuna si e' arrabbiata (foto successiva).
03 Gen 2013 - Commento Foto
Ha proprio ragione lei ad essere arrabbiata..... Non gli piace il flash della macchina fotografica. Invece lui (Max) e' ormai rassegnato, e' il modello ufficiale!
03 Gen 2013 - Commento Foto
In effetti non e' semplice, infatti la messa a fuoco non e' perfetta.
03 Gen 2013 - Foto pubblica

03 Gen 2013 - Commento Foto
Grazie, sei riuscito a definire il sesso da una semplice foto... E' proprio cos�, le tre femmine hanno ondulazioni cannella (fattore sessolegato..cos� mi ha spiegato clo). Almeno l'ancestrale � maschio!
03 Gen 2013 - Foto pubblica

03 Gen 2013 - Foto pubblica

03 Gen 2013 - Foto pubblica

27 Dic 2012 - Commento Foto
Bravo, ma cura meglio l'inquadratura e lo sfondo. Devi cercare di far entrare nello sfondo meno elementi possibili (tipo la sedia che si intravede)... se poi riesci a sfocarlo ancora meglio. Comunque bella foto, complimenti.
24 Dic 2012 - Commento Foto
Ma che bel cocopistolero... Grande Sandrone
24 Dic 2012 - Commento Foto
Ciao bellissimo Morgan Max ricambia il saluto....ed Auguri di buone feste. Facciamo conoscere tutti i nostri coco attraverso cocoriti.com!
21 Dic 2012 - Commento Foto
Spettacolare. Coppia bellissima e foto superba. Colori, espressione e sfondo.... Direi che hanno l'espressione della Gioconda versione coco!
20 Dic 2012 - Commento Foto
Bellissima lei e gran bella foto
18 Dic 2012 - Foto pubblica

13 Dic 2012 - Commento Foto
Ma che belli.... Perche' non metti mai tue foto tra le preferite della redazione?
04 Dic 2012 - Commento Foto
Grazie, ho trovato modelli perfetti per le mie foto!
04 Dic 2012 - Commento Blog
I fratelli maggiori a 30 giorni....
04 Dic 2012 - Commento Foto
Molto bella!!
04 Dic 2012 - Commento Foto
Grazie
04 Dic 2012 - Commento Blog
Il piu' piccolo.....
sembra cannella versione verde, quindi anche lei femmina?
04 Dic 2012 - Foto pubblica
