- Questo topic ha 1 risposta, 2 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 ore, 8 minuti fa da
Riccardo.
- AutorePost
- 03/10/2025 alle 19:47 #10167151
Ciao a tutti.
Sono recente possessore di una coppia di canarini, ma da sempre mi sono piaciuti i pappagalli.
Vivendo in un appartamento, però lo spazio non è molto, pertanto cercando su internet ho letto che esistono dei simpatici pappagalli come il Forpus, il Loriculus, che hanno dimensioni ‘ridotte’.
Chiedo a voi qualche consiglio in merito a queste specie (non so se è corretto definirle così), considerando anche un rumore basso per la vita in condominio.
Grazie a chi vorrà rispondere con informazioni e suggerimenti utili!
Angelo
04/10/2025 alle 13:08 #10167152Ciao Angelo 🙂 benvenuto nel forum!
Hai ragione, il Forpus e il Loriculus sono tra i pappagalli più piccoli e possono essere una scelta interessante per chi vive in appartamento, ma ci sono alcuni aspetti da considerare.Forpus (pappagallo ondulato nano): misura circa 12–14 cm, è molto vivace, socievole e intelligente. Richiede una gabbia spaziosa e stimoli quotidiani. Il rumore è moderato, ma può aumentare quando è eccitato.
Loriculus (pappagallo farfalla): misura circa 13–15 cm, è curioso e affettuoso, con colori splendidi. Richiede una dieta specifica e temperature stabili. Può essere più delicato e leggermente più rumoroso, soprattutto nelle ore mattutine e serali.
Parrocchetto ondulato: misura circa 18–20 cm, è socievole e giocherellone, rumoroso ma non eccessivamente. Facile da curare e ideale per chi è alle prime armi.
Calopsite: misura circa 30–33 cm, è molto affettuoso e intelligente. Ha bisogno di una gabbia ampia e di interazione costante. Il rumore è moderato e generalmente gestibile in appartamento.
Se il rumore è una priorità, i parrocchetti ondulati e le calopsitte spesso sono la scelta migliore. I Forpus e i Loriculus sono bellissimi, ma possono essere più vivaci e chiacchieroni.
- AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.