Forum Tutto Pappagalli
Portale dedicato a tutte le specie di pappagalli

COCORITI.COM

Portale del pappagallino ondulato

Accessi totali: 9496890
Accessi oggi: 345

Cocorite e pappagallini ondulati

- schede informative

Cibi e Sostanze Tossiche per cocorite

Elenchiamo in questa scheda i cibi e le sostanze con i quali i nostri pappagallini non devono assolutamente venire in contatto.
Il grado di tossicit� non � uguale per tutte: l'ingestione o l'inalazione di alcune delle sostanze indicate provoca la morte nel giro di pochi minuti, altre sono irritanti e possono provocare malesseri temporanei, altre ancora provocano danni all'organismo che portano il pappagallino prima ad ammalarsi e poi lentamente alla morte: alcune sostanze, tipo la frutta secca, bench� siano salutari in piccolissime quantit�(la frutta secca � una miniera di minerali e proteine )diventano un veleno in quantit� maggiori(l'eccessivo carico di grassi, solfiti e solfati provoca alla lunga gravi danni epatici).

E' bene pertanto avere in mente la seguente lista di sostanze incriminate, specialmente se il nostro pappagallino � abituato a girare libero per la casa.

In caso vi accorgiate che il pappagallino ha ingoiato o inalato le sostanze indicate, � meglio rivolgersi al pi� presto al veterinario.

Un possibile rimedio casalingo di primo soccorso � :

  • in caso di ingestione di sostanza tossica, togliere quanto possibile dal becco e somministrare al cocorita un po di argilla verde ventilata per uso umano(in natura i pappagalli riescono a neutralizzare la tossicit� dei cachi di cui vanno ghiotti , ingerendo discreti quantitativi di argilla)
  • in caso di inalazione di sostanze tossiche, porre il pappagallino all'aria aperta, in modo che possa ossigenarsi il pi� possibile.
Questi rimedi sono solo un "primo soccorso" e non sostituiscono il parere del veterinario.





Bibliografia elenco sostanze: www.marcocanova.it

Schede informative in archivio

Vediamo in questa scheda cosa non dovrebbe mancare nel coco-armadietto dei medicinali. Nella prima parte troviamo elencati i rimedi naturali, con indicazioni relative; nella seconda parte i rimedi "di sintesi" utilizzabili con tranquillit�. Sono stati volutamente...

CALENDARI � � � � RIVISTA UFFICIALE ��

I semi e i cereali costituiscono la base della piramide alimentare dei nostri pappagallini: essi apportano prevalentemente carboidrati e alcuni amminoacidi oltre a vitamine del gruppo B. Alcuni semi, che rientrano nella categoria di quelli oleosi, sono ricchi di grassi, per...

Vediamo in questa scheda , alcuni accessori di semplice realizzazione e comprovata utilit� che � possibile realizzare in casa, per i nostri pappagallini.La scheda � soggetta a possibili  integrazioni successive Doccetta per pappagallini Specialmente d'estate questo...

La primavera � alle porte e fino ad autunno inoltrato ci offrir� numerose erbe,fiori e bacche che potremo raccogliere per integrare e migliorare l'alimentazione dei nostri pappagallini.   Vediamo in...

I pappagallini fanno parte della nostra famiglia e una sana alimentazione � alla base del loro benessere.   Oltre alle classiche miscele di semi, in commercio si trovano spesso prodotti pensati per integrare la loro alimentazione, quali pastoncini,...

La voliera da esterno per i pappagallini I pappagallini ondulati sono uccellini robusti che vivono abbastanza facilmente in una voliera all'aperto durante tutto l'anno. Tuttavia devono essere protetti dagli agenti atmosferici e dalle intemperie ed � per questo che la...

Mettere o non mettere l'anellino alla zampetta delle nostre cocorite? Cerchiamo in questo articolo di fare chiarezza sulle motivazioni di questa scelta, sui pro e contro, sulla tipologia di anellini esistenti e sulle modalit� di applicazione. Perch� mettere un anellino ai...

Una delle attivit� giornaliere principali delle nostre cocorite � quella di lisciarsi e pulirsi il piumaggio. Ma cosa sono e a cosa servono esattamente le penne e le piume? Penne e piume sono uno degli elementi che caratterizzano i volatili, quindi anche i nostri...

L'alloggio � particolarmente importante per il benessere dei pappagallini, che fanno capire chiaramente con il loro atteggiamento se si trovano o meno a proprio agio. Le persone che decidono di tenere i propri uccellini in gabbia, devono tener presente alcune cose: in...

LA VISTA Gli occhi di un pappagallino elaborano circa 150 immagini al secondo,mentre l'uomo arriva al modesto numero di 15-20. Il pappagallino ha, per cos� dire, un occhio estremamente al rallentatore e pu� in tal modo localizzare ogni movimento nemico: un film sarebbe per lui...

Presentiamo in questa pagina alcuni possibili accoppiamenti tra coco e proviamo a stimare le caratteristiche della prole. Innanzi tutto dobbiamo identificare la mutazione del nostro amico pennuto, e per fare questo osservate le seguenti foto  e cliccate sul cocorito che...

Abbiamo gi� visto come al momento dell'acquisto di un pappagallo, ci si possa rendere conto a grandi linee dell'et� e dello stato di salute del nostro nuovo amico, grazie ad un'osservazione attenta del piumaggio, del becco, delle zampe e delle feci. Tuttavia anche un pappagallino...

Chiunque abbia una coppia di cocorite, prima o poi viene colto dal desiderio (o di assecondare il desiderio delle sue coco) di farle riprodurre, e inevitabilmente, prima o poi arriva a chiedersi: "Come saranno i pulli?" Per tentare di rispondere a questa domanda dobbiamo...

Ecco una breve guida che vi pu� aiutare nella scelta di un pappagallino ondulato. Elementi come l'et�, il sesso e soprattutto lo stato di salute sono indispensabili per un acquisto sicuro. L'et� Nella maggior parte dei casi � sempre bene acquistare un esemplare...

I pappagallini ondulati sono uccelli molto resistenti, con grandi capacit� di adattamento sia climatico sia territoriale. Per le cocorite, la riproduzione non � tanto legata al clima (e quindi alle stagioni), ma alla disponibilit� di cibo. Appare evidente che in natura la...

Le cocorite sono esserini molto delicati per cui bisogna prestare molta attenzione alla loro salute. Istintivamente il vostro piccolo amico cercher� di nascondere eventuali malesseri, per questo la quotidiana osservazione dell'aspetto e del comportamento del coco si rivela di...

Dall'alimentazione delle nostre cocorite dipender� la loro salute, il loro benessere e la loro longevit�. Riempire la mangiatoia di miscela di semini � senz'altro un'operazione veloce , ma non completamente salutare per i nostri piccoli amici. Intendiamoci, le miscele di semini...

Se vivete con uno o pi� cocoriti liberi, dopo che avrete passato i primi mesi a tentare invano di insegnare loro l'italiano, vi accorgerete che � molto pi� facile che impariate voi il cocoritese. Il pappagallino ondulato si fa capire in maniera...

 La casa � un luogo sicuro per le nostre cocorite,  ma nasconde tanti pericoli, per cui bisogna fare molta attenzione. Purtroppo parte di queste notizie sono macchiate di sangue, in quanto frutto di una triste esperienza diretta. Inizier� con l'elencare i potenziali...