Vita da pappagalli
Portale dedicato a tutte le specie di pappagalli

COCORITI.COM

Portale del pappagallino ondulato

Accessi totali: 10129014
Accessi oggi: 2676
Torna all'elenco blog cocorite
Forum cocorite

CocoBlog

- Forum dedicato alle cocorite (pappagallini ondulati)

Anteprima messaggio
Chiudi anteprima
Rispondi alla discussione corrente
Il tuo nome:
Testo della risposta

Inserisci nel post risorsa dal sito:  

Inserisci immagine nel post:   (una sola foto JPG, size massima 250kb)

    
16933
cocoblog
danyjrob Esperta in fitoterapia
COCO MASTER
Iscrizione: 29 Set 2013
Thread aperti:23
Commenti:579
06/11/2016 14:57

Cuore di Natura bio omogeneizzati anche per cocoriti

Ciao a tutti, spesso abbiamo parlato dell'importanza della frutta e della verdura nell'alimentazione quotidiana dei nostri pappagallini: è alla base della loro salute. Non sempre purtroppo si riesce però ad abituarli con facilità alla cosa, essendo esserini molto abitudinari tendono ad essere diffidenti verso i nuovi cibi in particolar modo se la consuetudine di non proporre loro varietà si protrae da tempo e diventa allora necessario inventarsi strategie per far acquisire una certa familiarità con le novità. Non avevamo ancora parlato proprio degli omogeneizzati per bambini perchè per la maggioranza nella composizione sono presenti alcuni ingredienti da evitare per le cocorite, invece questi non contengono zucchero nè altri dolcificanti, sale o esaltatori del gusto e nemmeno olio di qualsiasi tipo che è un fattore importante per mantenerle in forma. Nei vasetti ci sono solo i vegetali con il loro sapore naturale, devo dire che li ho assaggiati e sono buoni perchè sanno davvero di verdura e frutta di qualità ed inoltre la certificazione "da agricoltura biologica" oltre all'assenza di pesticidi e altre sostanze chimiche di sintesi garantisce una maggiore sicurezza anche durante le fasi di preparazione delle materie prime.

 

Li ho trovati per caso al Carrefour a 1,29euro per 110gr. e non ho resistito dal provarne qualcuno:

 

- Pera e mirtillo (pera 89,8%, mirtillo 10%, succo di limone concentrato, vitamina C)

 

- Mango, albicocca e banana (frutta 99,8%: mela 39,8%, mango 35%, albicocca 15%, banana 10%; succo concentrato di limone, vitamina C)

 

- Fagiolini e mais (fagiolini 40%, mais dolce 40%, acqua di cottura)

 

- Zucchine, piselli e quinoa (verdure e legumi 55%: zucchine 30%, piselli 25%; acqua di cottura, quinoa 5%)

 

Ho scelto quello al mirtillo perchè è un frutto che trovo di rado al negozio biologico e quando è coltivato convenzionalmente viene pompato di antiparassitari dato che è molto delicato; quello con il mango perchè è molto salutare come tipo di frutta, non c'è quasi mai al biologico e quando c'è è davvero costoso; quello ai fagiolini per lo stesso motivo di difficoltà nel reperirli freschi al bio ed inoltre il mais biologico è NO OGM; quello con piselli e quinoa perchè la vet mi aveva consigliato di dare i piselli una volta alla settimana per aumentare il livello di proteine e ridurre l'apporto di grassi e allo stesso modo la quinoa contiene aminoacidi di valore come la lisina che invece scarseggiano in altri semi compresa la scagliola. Mi sono piaciuti da portare anche in viaggio e vista l'alta digeribilità poi li tengo in considerazione nell'evenienza in cui stiano poco bene come un valido aiuto subito pronto.

 

Questo è un altro modo di proporre ai pappagallini questi alimenti, i miei piccoli mangiano giornalmente vegetali freschi, sempre non trattati e ben lavati e asciugati per prevenire problemi ma è comodo anche l'uso di un omogeneizzato ogni tanto quando non trovo certi tipi di vegetali e voglio comunque offrire loro maggiore varietà nella dieta. Ai miei buongustai piace molto e lo mangiano così com'è anche dalle mie dita ma può essere utile anche in fase di "abituamento al sapore" per alcuni cochi molto cocciuti ad esempio mischiandone un pò al pastoncino casalingo abituale o ai semi stessi della miscela e lasciandoglielo a disposizione solo per un paio d'ore in modo da evitarne il deterioramento. Se e quando mi capiterà l'occasione penso di metterne un pochino anche nella preparazione della pappa per i pulli in modo che possano beneficiare da subito di tutte le sostanze contenute nei vegetali, in passato ho sempre fornito ai genitori frutta e verdura fresche nel periodo della cova perchè ritengo sia importante per far crescere bene i figli.

 

Durante la riproduzione alcuni allevatori danno un pò di omogeneizzato di pollo ai propri volatili, io non condivido questa pratica e la sconsiglio pure ma se proprio non se ne vuole fare a meno credo che sia meglio quello di "pollo con fagiolini e zucchine bio" che almeno oltre al riso cotto ha anche le verdure, è sempre di questa linea di cui vi parlo fra cui ci sono carini anche "mela", "pera" e "carota" singoli e "piselli e spinaci" insieme mentre lascerei perdere quelli di carne e quelli con la patata dolce che sono inadatti per i cocoriti.

 

Consiglio di usare la funzione cerca nel sito per leggere anche le discussioni relative ai succhi di frutta e di verdure bio senza zucchero o sale da mischiare ai pastoni o all'acqua del beverino, abbiamo parlato anche di prodotti specifici di erboristeria liquidi o in polvere idonei per integrare l'alimentazione delle nostre cocorite, nondimeno della preparazione di centrifughe fresche alle quali aggiungere qualche goccia di succo di limone per evitarne l'ossidazione ed inoltre di vari trucchetti a volte molto divertenti e fantasiosi con i quali abituare i propri coco a mangiare altri cibi.

 

Ricordo che la cosa migliore in assoluto è riuscire a nutrire spesso i nostri pappagallini con vegetali interi e freschi di ottima qualità variandone i diversi colori a rotazione per far avere loro tutte le sostanze differenti necessarie ed utilissime alla loro salute. :-)

 

 

Cuore di Natura bio
omogeneizzati anche per
cocoriti

Dave
MODERATORE
Brianza
Iscrizione: 06 Mag 2015
Thread aperti:11
Commenti:1017
06/11/2016 15:43

Grazie mille anche per questo prezioso post danyjrob.

Le tue conoscenze in campo vegetale sono davvero fondamentali e arricchiscono sempre questo sito.

Li proverò sicuramente, soprattutto quando avranno dei piccoli :)

Forum dedicato alle calopsite
Forum dedicato alle calopsite
Forum dedicato agli agapornis
Forum dedicato agli agapornis