COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi totali: 9950156
Accessi oggi: 276
Accessi oggi: 276
Cocorite e pappagallini ondulati
- articoli e approfondimenti
I posatoi per i pappagallini ondulati

Di solito vengono usati bastoncini in tondino di legno del diametro di 12,5 mm, abbastanza stretti da permettere agli uccelli di impugnarli facilmente e nello stesso tempo abbastanza larghi da evitare che le dita delle zampette possano toccarsi.
Lo svantaggio principale dei bastoncini è che, avendo un diametro costante, dopo un certo periodo di tempo le parti delle zampe che più di altre sono a contatto con essi, soprattutto negli esemplari grassi,si trasformano in punti di pressione.
A parte il fastidio questi costituiscono un focolaio di infezione, che può svilupparsi nel "piede rigonfio", un'affezione nota nei rapaci.
Il materiale migliore per i posatoi è il legno di diversi alberi (si veda l'articolo sui legni adatti e quelli tossici).
.jpg)
In gabbia sono sufficienti due posatoi, che bisogna posizionare accertandosi che non sovrastino i recipienti del cibo e dell'acqua.
Tagliate i rami in modo da sistemarli comodamente nella gabbia, evitando di deformare le sbarre.
E' meglio che i posatoi attraversino la gabbia in linea retta, in quanto, se stipati a una delle estremità, la coda dell'uccellino potrebbe sfregarsi ripetutamente sulle sbarre consumandone le penne.
I pappagallini potranno inoltre rosicchiare i rametti, evitando così una crescita eccessiva del becco.
E' significativo che gli esemplari ospitati in voliere con posatoi in legno si dimostrino invariabilmente meno soggetti a questo fenomeno dei loro corrispettivi tenuti in gabbie senza rami naturali.
Per fissare i bastoncini alle sbarre, potete usare le estremità dotate di scanalatura normalmente applicate ai posatoi, o intagliarne una direttamente nel legno.
Infine, se prendete rami da alberi di un parco, ricordatevi di disinfettarli prima di metterli a disposizione degli uccellini: la rimozione del grosso della corteccia più esterna, una passata di vapore a 100 gradi e una spruzzata di un prodotto acaricida (tipo Foractil) in genere sono sufficienti per sterilizzare quanto basta i vostri rami.
Rif.
D. Alderton - Pappagallini Ondulati - Atlante delle razze
io ho messi dei tondini di acciaio nella mia voliera vanno bene??
Bhe no, non vanno bene, nei negozi tipo bricofer vendono dei tondini in legno, meglio prendere quelli se non puoi prendere dei rami.
ok grazie provvederò
Io nel mio appartamento ho un albero di limone e mi chiedevo se posso dare ai miei pappagalli I rametti con la corteccia
Articoli in archivio















Sito web del Parco dei Pappagalli










