COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi totali: 9950270
Accessi oggi: 390
Accessi oggi: 390
Cocorite e pappagallini ondulati
- articoli e approfondimenti
Il gonfiore addominale nei pappagallini

Ernia Addominale: può riguardare sia maschi che femmine e la causa- talvolta genetica- va ricercata nella debolezza del tessuto connettivo della cavità addominale che non riesce più a contenere i visceri interni. La pressione dell'intestino contro la parete addominale porta alla formazione di un gonfiore(spesso improvviso)tra la zona cloacale e la parte bassa dell'addome. I rischi per un pappagallino colpito da ernia riguardano sia la rottura della stessa(per cause traumatiche, come un atterraggio malriuscito ) sia complicazioni digestive(blocco intestinale). Benchè un pappagallino può in alcuni casi convivere con un'ernia addominale, possono al contrario esserci casi in cui la vita non solo è a rischio ma è anche molto dolorosa.Non esistono rimedi casalinghi per l'ernia, pertanto si consiglia di rivolgersi a un bravo veterinario aviario per valutare la soluzione più adatta al proprio caso.
Ritenzione dell'uovo: E' una complicazione di deposizione che riguarda le femmine.Le cause vanno ricercate nella troppo giovane età della riproduttrice(mai far intraprendere una cova prima di un anno di età!), in una deficienza di calcio che porta alla formazione di uova con guscio molle, a eccessive cove ravvicinate o a una debolezza organica della pappagallina. L'uovo resta incastrato nell'ovidotto e la femmina non riesce ad espellerlo. Nel giro di qualche ora la si trova stremata e sofferente sul fondo della gabbia , ha l'addome gonfio e si intravede l'uovo sotto il sottile strato di pelle, non mangia, non defeca ,respira con fatica e tiene gli occhi socchiusi.
Se non si interviene prontamente la morte sopraggiunge - con enormi dolori per la pappagallina- nel giro di una giornata.
Se nei casi più fortunati è possibile aiutare la deposizione ungendo la cloaca e ponendola sopra una fonte di vapore tiepido , nella maggior parte dei casi si rende necessario l'intervento di un veterinario che provvederà ad asportare l'uovo. Non tutti gli interventi riescono, ma senza intervento la morte è sicura.E' assolutamente sconsigliato massaggiare il ventre di una pappagallina con ritenzione, perchè l'accidentale rottura dell'uovo nella pancia la condannerebbe a morte sicura.
Ascite: Si tratta di un accumulo di liquido nella cavità addominale in tempi piuttosto brevi(due o tre giorni), che determinano un gonfiore-piuttosto morbido al tatto- della stessa .
La presenza di liquidi nell'addome è responsabile di problemi secondari quali debolezza e difficoltà respiratorie del pappagallino.
Le cause vanno ricercate in infiammazioni o in problemi ormonali. Un intervento domestico che si può tentare in casi di ascite infiammatoria è la somministrazione di qualche goccia di ribes nigrum+mirtillo durante la giornata.
Nei casi che non trovano rapido sollievo dalla somministrazione dei fitoterapici, il veterinario provvederà ad aspirare il liquido in eccesso.
Lipoma: è un gonfiore denso e giallastro che può comparire in varie parti del corpo, tra cui sull'addome. E' un accumulo di grasso e a seconda della localizzazione- il pappagallino può vivere e avere una qualità di vita accettabile.
Va valutato caso per caso la rimozione chirurgica prendendo in esame il rapporto rischio/beneficio della stessa.
I rischi maggiori che corre un pappagallino con lipoma esterno(che non comprime ne intacca pertanto gli organi addominali) sono l'accidentale rottura dello stesso in seguido ad eventi traumatici.
Infiammazioni dell'ovidotto: Può a prima vista essere scambiato per ritenzione dell'uovo, ma la palpazione di una massa morbida nella zona cloacale e l'esame radiografico confermano l'assenza dell'uovo.
In genere possono depositarsi nell'ovidotto sostanze proteiche o corpi estranei che si accumulano formando vere e proprie masse che infiammano l'ovidotto.La terapia prevede la rimozione chirurgica dello stesso
Infiammazione della Tube : Può verificarsi in femmine stressate da troppe deposizioni e con sistema immunitario compromesso.
E' in genere di origine batterica (la terapia è pertanto antibiotica)e si manifesta con un gonfiore della cavità addominale.
Tumori: tumori maligni al fegato , all'intestino , ai reni e agli organi sessuali provocano gonfiore addominale oltre a altri sintomi specifici a seconda della localizzazione del tumore.Spesso la compressione dei nervi provoca paralisi unilaterale o bilaterale delle zampette.
Il presente articolo non sostituisce la visita e la diagnosi di un veterinario aviario che si consiglia caldamente di interpellare in tutti i casi di gonfiore addominale.
Bel articolo,ora so qualcosa in più quanto mi piacerebbe essere bravo come te clo
Buonasera a tutti, leggendo su internet ho potuto capire che tra ernia e intossicazione forse sia un intossicazione perch? non smette mai di mangiare, che cosa potrei dargli?? Gli ho tolto le ciotole del mangiare senn? ? sempre l? e penso sia peggio %uD83D%uDE2D%uD83D%uDE2D%uD83D%uDE2D
Perfavore mi potete aiutare
Ho preso sta coppia da un privato ma solo arrivata a casa mi sono accorta di questo tipo di gonfiore visto che il precedente proprietario aveva detto che era in cova e mi ha pure dato insieme 2 uova sue ho pensato che potessero essere l' uovo. Per? facendo ricerche mi sono accorta che non lo era ma sopratutto non le ha deposto quindi la ho presa per controllare ed era morbida e ho sentito anche un odore nauseante. Pensavo che fosse temporanea invece sono passati gi? 3 settimane e non e cambiato niente. Lei mangia dorme e defeca normalmente senza problemi e la ho vista anche riprodursi con il compagno. In entrambe le parti del occhio mancano piume occhi leggermenti gonfi e non tiene la coda(la strappa e la tiene corta) e il gonfiore non e come nella foto ma ce lo ha quasi scuro.
Buona sera !! Ho due cocorite di 3 anni che menomale sono stati sempre bene.. Ma stamattina mi sono svegliato con la cocorita ( maschio ) sdraiato immobile a pancia in gi? che cinguettava in un modo disperato.. Mi sono subito disperato perch? ho pensato al peggio .. Quindi l'ho tenuto in mano una mezz'oretta e poi sono scappato a lavoro .. ovviamente mi sembrava che si era ripreso .. ora ritornato da lavoro l'ho ricontrollato me ha una pallina rossa sotto la pancia ed ? molto sulle sue(immobile) ..
Articoli in archivio















Sito web del Parco dei Pappagalli











