COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi totali: 9950216
Accessi oggi: 336
Accessi oggi: 336
Cocorite e pappagallini ondulati
- articoli e approfondimenti
La Speratura delle uova

Un'azione molto importante durante la cova delle nostre cocorite è quella di cercare di capire il prima possibile se le uova sono feconde o meno e se contengono un embrione vivo o meno.
La cova è un'attività piuttosto stressante per le cocorite e gli uccelli in genere, quindi è bene , per quanto possibile, prevenire cove "inutili".
Appena vengono deposte, tutte le uova di cocorita sono di un colore rosa chiaro; dopo qualche giorno quelle feconde volgeranno decisamente al bianco gesso, mentre quelle non feconde resteranno rosa.

Tuttavia non sempre queste sfumature cromatiche sono apprezzabili, specialmente ad un occhio non espertissimo, (nell'immagine a destra l'uovo alla sinistra del pullo non è fecondo) quindi è consigliabile prendere da subito confidenza con l'operazione di speratura:
essa consiste nel prendere con la massima attenzione un uovo di almeno 8-10 giorni tra le dita e osservarlo in controluce, meglio in una stanza buia dove la luce venga incanalata verso l'uovo attraverso un tubicino (io ho usato con successo i tubi dello scottex, dopo averne opportunamente ridotto la sezione di un lato):


Naturalmente la parte scura dell'uovo sarà sempre maggiore man mano che il pullo cresce, fino a occupare i 4/5 dell'uovo, quando è prossima la schiusa: in questo caso sarà ben visibile la piccola camera d'aria chiara all'interno (immagine a destra)
L'inconveniente di questa operazione è il rischio che si corre prendendo in mano l'uovo e togliendolo dal nido: esso potrebbe accidentalmente scivolare dalle dita e rompersi, oppure raffreddarsi, se l'operazione dura troppo a lungo: in entrambi i casi c'è il rischio di perdere il pullo.


Con il led è anche facile evidenziare eventuali capillari, indice della vita che si sta sviluppando (foto in alto a sinistra).
Infine si può riconoscere la morte embrionale, qualora all'interno sia visibile una massa scura accompagnata da una un po più chiara(liquido), come si può vedere dalla foto in alto a destra (gentilmente concessa da A.Cortese): la morte embrionale avvenuta da qualche giorno è riconoscibile anche osservando il colore dell'uovo, che tende al grigiastro.
ciao! le mie coco hanno deposto 4 uova dopo una decina di giorni ho fatto la speratura solo che una non capisco se è da buttare poichè ha un leggero strato più scuro ma la luce trapassa tutto l'uovo! come devo fare? provo a tenere l'uovo ancora qualche giorno? sono alle prime armi fino ad ora ho avuto solo una covata di 2 pulli già pronti allo svezzamento!
La mia Melody ha deposto due uova(sempre che non ne abbia fatte altre poco fa,sono bianche bianche,bianco gesso appunto,per vedere quante ne depone uso un portachiavi con la luina,posso usarlo anche per osservare l'embrione ?
ciao scusami la mia mene a fatte 5 il primo lo a fatto giorno 7 mi potresti dire o meno quando s skiudera?grz
dopo tanta attesa ieri è scovato un pullino ,adesso spero ke ne arrivano altri in 2coppie mi anno gia fatto 11uova?il primo e già arrivato?:)
Ale, mi raccomando, non fargliene fare più del massimo, la mia cocorita che si chiamava Goccia le ha covate tutte, sono nati 3 pulii fra le 11 che aveva fatto poi è morta :'(
Alla fine i pulii li abbiamo curati io e il maschio e gli altri li abbiamo messi nell'incubatrice e ne sono nati altri 6 che abbiamo curato pure loro :) alla fine l'altra coco che abbiamo preso si chiama Neve ed è tutta bianca con il petto tendente al bianco-azzurrino :)
A me un uovo risulta tutto trasparente. Può essere che abbia fatto la speratura troppo presto? Al di fuori mi pare bianco, anche se in contrasto con un fazzoletto non ne sono più troppo certa
Ciao a tutti qualcuno può aiutarmi??? La mia cocorita ha fatto sei uova poi le ha scovate x circa 15 gg è dopo ne ha fatte altre 3.....Cosa vuol dire questa cosa è normale???io sono inesperta in materia.Grazie
.
Ciao!la mia Coco ha fatto 4 uova deposte in media da 5 giorni.mi sembrano vuote tranne uno che ha la camera d'aria ma nn si vede altro ancora.mi chiedo avendo la camera d'aria ci sn possibilitá che sia pieno??
Ciao a tutti... Sono nuova e volevo chiedervi una cosa, se la mia emy mi ha deposito il primo uovo al 18 aprile quando dovrebbero schiudersi?
Articoli in archivio















Sito web del Parco dei Pappagalli











