COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi oggi: 1923
il fatto che la coco che hai trovato stesse male non significa che avesse la psittacosi. probabilmente lo stress, lo spavento, la fame, la sete dopo essere fuggito hanno influenzato lo stato della coco. la psittacosi si trasmette tramite le feci e nonostante sia l'unica malattia trasmissibile all'uomo, è difficile trovare ondulati che ce l'abbiano. quindi se proprio vuoi stare sicura igienizza i vestiti e la casa, ma credo proprio non ci sia alcun problema del genere.
Grazie per la risposta....mi chiedevo pero se il problema era la stanchezza , fame e sete, una volta che ha mangiato, bevuto e riposato mi sembra strano che invece di riprendersi e morto.....penso che era ammalato....ne aveva tutti i sintomi....
la ringrazio ancora per la risposta...
Quei sintomi sono stati causati dallo stress e dall'agitazione non da una malattie... Deve essere morto appunto per quello
Allora: la psittacosi non si trasmette (solo) con le feci ma anche con la "polverina" o sostanza volatile che secernono i cochi quando sbattono le ali.
Nell'ottobre del 2013 ho perso una coco e il veterinario (e parlo di un veterinario aviario di fama mondiale, non il primo che passava!) a cui l'avevo affidata assieme al compagno ne aveva paventato la possibilità.
Per escluderne il contagio all'epoca facemmo fare l'autopsia a lei e prelievi del sangue a lui.. Tutto negativo ma il medico non ne escluse l'impossibile presenza, all'inizio.
Fa peró conto che la coco aveva secrezioni da becco ed occhi e parte del capo era completamente deplumata.
Ormai immagino ti sarai disfata del corpicino ma se posso permettermi, e lo dico a tutti: se il vostro coco è malato EVITATE il contatto diretto o quantomeno con i bambini.
Consiglio SEMPRE una visita da un veterinario qualificato prima dell'inserimento di un qualsiasi animale in casa soprattutto se avete bimbi piccoli o persone malate.
Perdonate l'allarmismo, ma chi si ricorda di me ricorderà anche tutta la sofferenza e l'iter di quel periodo...
io sto con quello che dice il mio veterinario, che non è da fama mondiale, ma molto esperto nel settore. la psittacosi si trasmette principalmente con le feci, infatti per scoprire la malattia si fanno analizzare le feci. si prelevano con un tampone direttamente dalla cloaca. (ho fatto fare l'esame ai miei aga recentemente). comunque per approfondire l'argomento si può leggere questo link: http://www.antropozoonosi.it/malattie/clamidiosi/psittacosi.htm
Grazie per le risposte.... si Peppa, anche io so, dopo aver letto svariati siti sul argomento che la psittacosi si prende anche dalla polverina che c'è sulle piume del pappagallo, non solo dalle feci....ed hai ragione per quanto riguarda i bambini...mio figlio che ha 7 anni era così entusiasta che ho fatto lo sbaglio di farglielo tenere a dosso che poi è salito sulla spalla e sula testa....insomma... Sembrava una cosa divertente....pensavo anche io che fosse stanchezza , fame , ecc, ed il povero coco una volta riposato e magniato si sarebbe ripreso e l'avremmo portato dal veterinario...ma non abbiamo avuto tempo... Trovandolo morto il mattino seguente , ho pensato che è più probabile che sia morto per malattia e non per stanchezza...perciò mi sono allarmata.... Anche io avevo pensato di dover fare un autopsia e per qualche giorno ho tenuto il corpicino... Ma come ho scritto prima, il veterinario di qui avevo il numero non rispondeva mai e le altre strutture mi rispondevano che si occupano solo di cani e gatti, una cosa che trovo assurda sinceramente.....quindi mi sono trovata un po' spaesata.... Beh , che dire...spero che non è stata la psittacosi ....la malattia ci mette fino a 4 settimane a svilupparsi e dare i sintomi nel essere umano...ne sono passate due...sto attenta ad ogni sintomo che abbiamo io e mio figlio...spero tanto che vada tutto bene...vi ringrazio ancora per il vostro tempo.... Buona giornata a tutti
Paura contagio psittacosi
salve a tutti...mi rivolgo a voi con un quesito che non mi da pace da qualche giorno...premetto che non so quasi niente dei cocoriti se non delle informazioni lette nei ultimi giorni sui vari blog...spero che potrete aiutarmi...mi spiego meglio...venerdì scorso ho trovato un piccolo pappagallino che in seguito ho scoperto fosse un cocorita, era in mezzo alla strada è quasi lo investivo con la macchina...mi sembrava strano che non volasse o per lo meno non più di qualche centimetro...nel difendersi poverino mi ha dato tante beccate...una volta in macchina ho notato che era assonnato e letargico ... A casa lo sistemato in una gabbia e le ho dato da bere e da mangiare i semini che mi ero procurata subito dopo averlo trovato....ha mangiato e bevuto, ogni tanto si stiracchiava , però poi per il resto sempre letargico, le piume un po' arruffate sulla testa....purtroppo il mattino dopo lo trovato morto ...e mi sono molto dispiaciuta come il resto della mia famiglia... Subito dopo però mi assalivano tanti dubbi sulle malattie che potevano avere i cocoriti e trasmettere al uomo, e cercando un po' delle informazioni ho saputo della psittacosi mi sembra si chiami così....e non vi nascondo che sono molto preoccupata perché il giorno prima che poverino morisse lo abbiamo tenuto a dosso e sulle mani, sulla spalla un po' tutti compreso mio figlio piccolino.... Vorrei capire come comportarmi ...cioè se i vestiti che avevamo a dosso sui quali il pappagallino è salito e lo stesso abitacolo della macchina dove ha svolazzato un po' da per tutto e ha anche defecato ...possano essere ritenute come fonte di contagio ...come disinfettare il tutto ? Basta un semplice lavaggio dei vestiti? Con la macchina poi non saprei come fare....vorrei capire se questo batterio che è la clamidia sopravvive nei ambienti sui vestiti, lenzuola...mi preoccupo molto per mio figlio piccolino.....avevo trovato alcuni numeri di telefono dei veterinari ma la maggior parte mi dicono che si occupano solo di cani e gatti è l'unico numero che mi hanno dato per contattare uno specialista non mi risponde mai.... Nel salutarvi e ringraziarvi in anticipo aspetto la gentile risposta di qualcuno di voi...