- Questo topic ha 2 risposte, 3 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 3 ore, 5 minuti fa da
EnricoB.
- AutorePost
- 25/10/2025 alle 13:44 #10167183
Buongiorno a tutte/i, mi presento, sono Francesca e scrivo da Bergamo, e ora vi racconto la nostra storia.
La sera del 30 settembre io e mio figlio soccorriamo un parrocchetto ondulato che stava immobile, ferita e terrorizzata, su un marciapiede della nostra città. Ho cercato il proprietario dalla sera stessa, nel frattempo cercavo qualcuno che conoscesse i volatili e potesse prendersene cura. Non ho trovato ne l’uno ne gli altri.
Fortunatamente una ragazza che ha letto uno dei miei post per la ricerca del proprietario è venuta in mio soccorso scrivendomi e dandomi tutte le informazioni importanti che, per una persona come me che mai si era approcciata ai volatili, sono state fondamentali e rispondendo a tutte le mie domande nei giorni successivi.
Visitata più volte dal veterinario aveva un trauma facciale, ingerito probabilmente del metallo, un lipoma sotto al gozzo e altri piccoli problemini che speriamo di aver risolto, tranne il lipoma, quello resta. Non è giovane, anzi ma non sappiamo quanti anni possa avere.
Sta di fatto che ora “Lucifero Stella del Mattino detta Lucy” ma che tutti chiamiamo Chiappini perché ha avuto un gran fondoschiena ora sta con noi da quasi un mesetto, stiamo cercando di trovare la quadra, non sapendo nulla della “Chiappini di prima” stiamo andando per tentativi.
Vorremmo, tra qualche settimana, una volta che si sarà ambientata un pochino meglio e avrà, speriamo, preso fiducia in noi prendere un maschio, anche non giovane perché possa avere un po’ di compagnia, non siamo interessati alla cova. Chiedo quindi a voi se conoscete allevamenti fidati a Bergamo e provincia, ringrazio fin da subito chiunque risponderà a questa mia domanda.
Grazie a tutti.
Francesca
25/10/2025 alle 20:37 #10167184Ciao Francesca, benvenuta e complimenti di cuore per quello che hai fatto 💚
La storia di Chiappini (meraviglioso nome!) scalda davvero il cuore — non è da tutti fermarsi, soccorrere un animale in difficoltà e poi dedicarsi così tanto al suo recupero. È evidente che con voi ha trovato una seconda possibilità e tanto amore.Hai fatto tutto nel modo giusto: visite veterinarie, osservazione, pazienza e rispetto dei suoi tempi. Anche se porta con sé qualche acciacco, molti parrocchetti si abituano benissimo alla nuova vita e ritrovano serenità.
Per quanto riguarda la compagnia, fai bene a pensarci con calma: aspetta che si fidi davvero di voi e che sia serena nel nuovo ambiente prima di introdurre un maschietto. Quando sarà il momento, sarebbe ideale cercare un soggetto tranquillo e non troppo giovane, magari già abituato alla presenza di altri uccellini.
Nella zona di Bergamo puoi provare a contattare qualche allevatore specializzato o rifugi che si occupano di piccoli psittacidi: a volte capita che abbiano parrocchetti adulti da ricollocare. Se vuoi, possiamo aiutarti a cercare qualche contatto affidabile nei dintorni.
Un abbraccio a te, a tuo figlio e naturalmente alla piccola Chiappini 💛
26/10/2025 alle 12:08 #10167189Che bella storia! Fa piacere leggere di quando qualcosa che purtroppo inizia male riesce però a migliorare col tempo 🙂
Purtroppo riguardo la questione Bergamo e dintorni non saprei cosa rispondere ma concordo su quanto detto attinente ai tempi, soprattutto per dare modo a Chiappini di recuperare per bene la salute e prendere confidenza con voi. Tenete comunque presente la quarantena quando sarà il momento di inserire un nuovo soggetto, ossia andranno tenuti separati per circa un mese durante il quale si appurerà che non ci siano problemi da parte di nessuno dei due, dopodiché occorrerà monitorare la loro reazione quando verranno messi insieme. Potrebbero volerci alcuni giorni prima che riescano a relazionarsi come invece potrebbe capitare che andranno d’amore e d’accordo fin da subito. Sono sicuro che andrà tutto bene ma è meglio sottolineare che conviene tenere sotto controllo tutto. - AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
