COCORITI.COM
Portale del pappagallino ondulato
Accessi oggi: 823
Molto utile sarebbe mettere la discussione in evidenza... Ma queste che hai riportato sono tutte buone oppure ci sono pure inserite quelle non buone?
Ovviamente è un elenco solo di quelle che si possono offrire.
Ne aggiungo un'altra che si trova spesso(ma più avanti , verso giugno-luglio)
Amaranthus retroflexus L
Bromus hordeaceus L.(o mollis)
(in pianura padana i campi ne sono pieni in questo periodo)
Per identificazione spighe consultate questo post e mettete foto NITIDE se la spiga che avete trovato non corrisponde a quelle già presenti.grazie
Non avevo visto questo post mi tornerà molto utile di certo ;) :)
Proprio nel momento giusto. A casa mia ho trovato questo tipo di piante con dei "semini". Vorrei sapere se è commestibile per le coco e gli altri uccellini. Somiglia alla Echinochloa crus-Galli ma non ne sono sicura e ho paura che sia un altro tipo velenosa quindi voglio il vostro parere. Grazie.
ISasha non credo che sia echinochloa crus galli ma aspetta i pareri dei più esperti
Anche io non ne ero sicura anzi, per niente... sapete almeno il nome di questa pianta oppure se è un tipo di spiga?
Vista così dettagliata non mi sembra echinochloa. ..una foto della pianta intera?
Ecco. Ho notato che cresce solo vicino le pietre ed ha tipo delle fogliolone. Qui non si vede bene quindi se volete un altra foto magari cercherò di farla meglio.
Infatti non è echinochloa ma direi che è plantago maior(solo per conferma ulteriore metti la foto della foglia )commestibile (sia la spiga un tutti gli stadi di maturazione sia la foglia)e apprezzatissima dai coco.
Sì, è proprio quella! Grazie mille clo. Allora domani iela faccio provare, vedremo se la apprezzeranno...
Dove abito sono circondata da spighe 'selvatiche'....all'inizio ero scettica per la paura che potessero fargli male....ma poi ho notato che ad istinto ci si abbuffavano....😄😊😊😊😊
A volte le coco che tengo in casa le trasporto con una gabbia in mezxo ad un prato e la appoggio in terre senza fondo....come si dicertono!!!😁😁😅😃
Buona sera , vorrei chiedere gentilmente se questa spiga che posto nella foto in allegato, sia commestibile per i cocorite. grazie
Assolutamente no. Non è nemmeno commestibile.
Bene la butto subito Grazie aol65
Riconoscimento Spighe ed erbe spontanee
Apro questo post affinchè possa essere un valido aiuto al riconoscimento delle spighe ed erbe spontanee che si trovano nei campi.
E' riportato il nome latino della pianta , in modo che ciascun utente possa fare una ricerca sul web per immagini al fine di identificare con certezza la pianta-spiga prima di somministrarla alle cocorite.
Si prega di attenersi alla regola di postaggio in seguito indicata:
In questo thread non si postano foto da identificare ma solo foto già identificate(in altri post che poi saranno cancellati) e con nome latino.
Interventi di tipo diverso saranno cancellati.
Grazie per la collaborazione